-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: agosto 2012
Il disegno siciliano
Il disegno siciliano Lorenzo Matteoli 31 Agosto 2012 Pubblicato su Legno Storto Chiunque continentale parli o scriva di Sicilia e sicilitudine lo fa con grave rischio ed è bene scusarsi in anticipo per la forte probabilità di peccare di lesa … Continua a leggere
Il tempo dell’Utopia ragionevole
Il tempo dell’Utopia ragionevole Lorenzo Matteoli 27 Agosto, 2012 Pubblicato su Legno Storto il 29/8 Osservando la fase confusa in atto ci si chiede cosa potrà restare nel costume politico italiano dell’esperienza “Napolitano/Monti 2011-2013” e quali insegnamenti si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Nel territorio dell’incertezza.
Nel territorio dell’incertezza. Lorenzo Matteoli 18 Agosto, 2012 Pubblicato su Legno Storto. Una volta avevamo ideologie precise di un segno o dell’altro e guidati da quelle ideologie sapevamo scegliere o credevamo di saper scegliere e decidere. C’erano “verità” solide di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Nel Paese dei Compromessi: l’ILVA.
Nel Paese dei compromessi Lorenzo Matteoli 15 Agosto, 2012 Pubblicato da Legno Storto Nel paese dei compromessi affrontare il problema dell’ILVA è difficile perché questo non è un problema che si risolve con i compromessi. L’ILVA avrebbe dovuto mettere a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Qualche riflessione sul concetto di cultura
Ventiquattro anni fa scrivevo queste riflessioni sul concetto di cultura che mi sono recentemente riletto e che ho trovato ancora attuali. Per questo le ripropongo sul blog. LM A short essay on the concept of “culture” Any … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Parlamenti e buoi.
Parlamenti e buoi dei paesi tuoi Lorenzo Matteoli 10 agosto, 2012 Pubblicato su Legno Storto I tedeschi si sono irritati, la stampa italiana ha sottolineato l’imperdonabile gaffe del nostro Premier che da “tedesco” è ridiventato di colpo “italiano”. Rispettivamente nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Über Alles
Über alles? Lorenzo Matteoli 7 Agosto2012 Pubblicato su Legno Storto Continua il dramma dell’Euro e i toni della dialettica tra Italia e Germania peggiorano. Un lungo periodo di attesa e incertezza è stato introdotto dalle dichiarazioni di Draghi di Giovedì … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fantaeconomia, moneyfiction
Fanta economia, moneyfiction. Lorenzo Matteoli 4 Agosto 2012 Pubblicato su Legno Storto Dopo questa settimana di girotondi monetari europei abbiamo capito che può accadere di tutto. Di tutto e di più con un logismo colloquiale corrente in Italia. Mario Monti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento