Solstizio 2012

Il 20 Dicembre alle 23.09 nell’emisfero Nord e il 21 dicembre alle 11.12 nell’emisfero Sud l’angolo fra il fascio luminoso dal sole e il piano equatoriale della Terra sarà massimo per l’emisfero Sud e minimo per l’emisfero Sud. Rispettivamente il giorno più lungo a Sud e la notte più lunga a Nord. Culmine dell’Estate a Sud e culmine dell’Inverno a Nord.
La fine di un ciclo astronomico o l’inizio di un ciclo astronomico a seconda di come lo si vuol vedere.
Sia che le celebrazioni siano per la fine sia che siano per l’inizio sempre si celebra qualcosa e forse sempre a buona ragione, per sfuggire alla tristezza quotidiana e per darle un motivo di essere o di non essere.
Scegliete cosa volete celebrare: fine o inizio e accogliete con il giusto abbandono la ricorrenza astronomica. Questo è il mio augurio per il Solstizio del 2012.
Lorenzo Matteoli

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Solstizio 2012

  1. Massimo Pugliese ha detto:

    Grazie, Lorenzo, per gli auguri astronomici che ricambio con la gioia di ricominciare un nuovo ciclo.
    Nei palazzi del potere discuteranno come approfittare di ogni linea di tangenza si presenti con questa occasione.

  2. Paolo Bertalotti ha detto:

    Carissimo Lorenzo,

    ti ringrazio per tutti i pensierini che diligentemente ci invii Li leggo sempre volentieri e con molta attenzione. A volte li rileggo e a volte li faccio leggere ad altri. Mi sembra strano che tu non abbia scritto nessun pensiero sulla fine del mondo del 21.12.12, o meglio, dato che non credo che ci sarà la fine del mondo, sulla fine di un periodo storico che è durato oltre due millenni e sui possibili cambiamenti futuri. Intanto ti invio i miei più affettuosi auguri di FELICE NATALE e FELICE ANNO NUOVO

    Izabel e Paolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...