Solstizio 2012: perseverare diabolicum

Solstizio2012Nel mio augurio per il Solstizio ho fatto un bel pasticcetto.
Prima di tutto un banale errore quando ho scritto “massimo per l’Emisfero Sud e massimo per l’Emisfero Sud”. Evidentemente uno dei due emisferi deve essere Nord, non possono essere tutti e due Sud!
Ma anche l’angolo del fascio radiante proveniente da Sole è stato indicato in modo errato. Molto sbagliato. Si tratta prima di tutto non del piano Equatoriale, ma del piano Polare ovvero del piano che taglia il melone del Pianeta passando per i due Poli. E’ rispetto a questo piano che si valuta l’angolo che determina solstizi ed equinozi. Mi scuso.
Sul valore dell’angolo: il Solstizio del 21 di Dicembre vede un fascio di radiazione solare che arriva sul piano Polare e divide i 180 gradi in due angoli uno ottuso per l’Emisfero Nord e l’altro acuto per l’Emisfero Sud. Da qui il fatto che l’Emisfero Sud è nella fase estiva del nostro rapporto con il Sole e quello Nord nella fase invernale.
Detto in questo modo sembra complicato, cercherò di mettere uno schizzo se il software me lo consente, o, meglio se io riesco a manovrare il software in modo adeguato.
Spero che nessuno abbia notato l’errore e che qualcuno noti la correzione e rinnovo l’augurio. LM

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Solstizio 2012: perseverare diabolicum

  1. eledirovasenda2@libero.it ha detto:

    Grazie degli auguri Lorenzo, te li ricambio con affetto.

    Le tue correzioni mi hanno riportato a rileggere il solstizio 2012 1^ versione perché sui due Sud non ci avevo neppure fatto caso…………mentre, in effetti, sul piano equatoriale……..!!!! ma conoscendoti, sappiamo tutti che è stato solo un abbaglio solare

    Un abbraccio, ti leggo sempre molto volentieri

    Elena

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...