Archivi del mese: marzo 2013

La disoccupazione: humus di involuzioni totalitarie.

Ieri ho riportato una finta citazione che voleva illustrare una linea parallela tra le dichiarazioni “grilline” e una battuta attribuita in modo apocrifo a Hitler nel 1932. Ho poi avvertito i miei 32 lettori del “falso”. Oggi leggo un pezzo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La citazione di Hitler

Un fake evidente e avrei dovuto denunciarlo immediatamente. Ovvero un falso strumentalmente inventato. Ma le strade della prevaricazione totalitaria passano sempre attraverso la degenerazione della democrazia. Il democratismo come lo chiamava un esperto (Mao Tse Tung), l’assemblearismo beota del 68. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Riflessione 80 anni dopo

    “.…i contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sonotestimoni… Invece loro preferiscono non parlare di questi 13 annipassati, ma solo degli ultimi sei mesi… Chi è il responsabile? Loro!I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Parlamento casuale

Una modesta proposta di Bruno Caudana I parlamentari vengano sorteggiati tra i cittadini che si dichiarano disponibili a fare il parlamentare. Probabilmente le decisioni che ne verrebbero sarebbero più sensate.   La rappresentanza della popolazione sarebbe automatica e garantita dal … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 3 commenti

I flussi elettorali 2013

I flussi elettorali: come si sono spostati i voti degli italiani   Ecco un sito con una accurata analisi dei flussi elettorali. L’Istituto Cattaneo fornisce un quadro relativamente preciso di come si sono spostati i voti che hanno alimentato il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il pareggio di bilancio come titolo costituzionale: un incredibile assurdo.

Imporre come dettato costituzionale il pareggio di bilancio è come stabilire il valore dei cambi con un decreto legge. La manovra sul debito pubblico è indispensabile strumento macroeconomico e se è vero che il debito va tenuto sotto controllo questa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

La paura fa novanta

La paura fa novanta Lorenzo Matteoli 4 Marzo 2013   Quindi la mia ipotesi che molti voti grillini siano di ex berlusconiani delusi deve essere ridimensionata: si tratterebbe di molti voti PD che sono andati nel non voto e  di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La potenzialità degli equilibri instabili

La potenzialità degli equilibri instabili Lorenzo Matteoli 2 Marzo, 2013 Continua il gioco postelettorale delle ipotesi di governo. In apparenza sempre più confuso, ma all’interno del vorticoso mulinare di parole si intravedono svolgimenti. Se la posizione di Grillo resta ferma … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento