-
Articoli recenti
Commenti recenti
Lorenzo Matteoli su IL COMICO BALLETTO SUL PNRR: I… Jose Perfetto su IL COMICO BALLETTO SUL PNRR: I… matteolilorenzo su IL RITRATTO DELL’ARROGAN… Erica Giacosa su IL RITRATTO DELL’ARROGAN… Claudia Caramanti su LA TRUFFA DI CARLO MARIA … Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2013
IL COLLASSO PILOTATO
Lorenzo Matteoli 30 Maggio, 2013 Nota: questo post è in progress Il problema oggi è recuperare la efficacia della delega, del mandato elettorale e la responsabilità conseguente degli eletti/delegati di decidere, di comandare e di rendere conto. Dalla parte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
EFFICIENZA DELLA DEMOCRAZIA O COLLASSO
Lorenzo Matteoli 28 Maggio, 2013 Il luogo comune corrente è che “tutto è cambiato”, ma una riflessione precisa su “cosa” sia effettivamente cambiato, in che modo, perché e con quali plausibili conseguenze non è facile da fare. Anche perché … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Un libro da leggere e da raccomandare
Un libro da leggere subito e da raccomandare a Letta e ai suoi ministri Di Luca Ricolfi LA SFIDA Come destra e sinistra possono governare l’Italia 76 pagine Serie Bianca Feltrinelli Maggio 2013 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
La disperazione e l’ottimismo della volontà
Lorenzo Matteoli 23 Maggio 2013 Due milioni e mezzo di disoccupati tra i 15 e i 29 anni, quindici milioni di italiani in situazione di disagio economico dei quali nove milioni in grave difficoltà, il potere d’acquisto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il litigio nella nostra cultura
Lorenzo Matteoli 18 Maggio, 2013 Dai primi segnali che emergono dal governo di scopo emerge di nuovo drammatica la scarsa maturità degli operatori politici che ne sono responsabili. Non sembra che la coalizione di scopo e di salute pubblica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Bignamino su tagli e riduzione del debito
Lorenzo Matteoli 16 Maggio 2013 A più di cinque anni dall’inizio “ufficiale” della GFC (Global Financial Crisis) in diverse regioni del Pianeta si sono tentate diverse strategie di controllo della dinamica macroeconomica perversa. Obbiettivo: riduzione del debito sovrano degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
L’obiezione di Gerardo Coco
Per leggere cosa dice Gerardo Coco (Istituto Bruno Leoni) del mio pezzo su cavoli e capre bisogna andare su Legno Storto Blog: http://www.lsblog.it/index.php/economia/148-gerardo-coco-risponde-a-matteoli Già che siete su Legno Storto Blog leggete anche gli atri articoli che non sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Lupi, capre e cavoli again
Lupi, capre e cavoli again Lorenzo Matteoli 14 Maggio, 2013 Nota: risposta a Gerardo Coco: http://www.lsblog.it/index.php/economia/148-gerardo-coco-risponde-a-matteoli I stand corrected. È vero, come dice Gerardo Coco, non conosco “gli effetti della politica monetaria-inflazionista” recentemente intrapresa dal Giappone. È vero anche, sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Forse non è un problema di capre e di cavoli
Lorenzo Matteoli 13 Maggio, 2013 Nota: con riferimento all’articolo di Gianni Pardo “La capra i cavoli e Italia” Il debito del Giappone è del 230% del PIL. Il PIL Giapponese non cresce da 15 anni a questa parte. Nessuno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Soffocante moralismo a senso unico
Lorenzo Matteoli 13 Maggio 2013 Un Paese che soffre di appiccicoso moralismo a senso unico: Oliviero Diliberto e Alfonso Pecoraro Scanio, Ministri nei governi Dalema e Prodi (il primo Grazia e Giustizia nei governi Dalema e il secondo all’Agricoltura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento