-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2013
L’orrore degli incentivi al fotovoltaico
Riporto la raccolta di articoli di Massimo Mucchetti che da diversi anni denuncia inascoltato l’orrore di una legislazione assurda, incompetente e da rapina. Massimo Mucchetti, il più severo censore della politica indiscriminata a favore di fotovoltaico ed eolico, è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Luci ed ombre dietro al boom delle rinnovabili
Energia elettrica in Italia luci ed ombre dietro il boom delle rinnovabili Lorenzio Matteoli 22 Ottobre 2013 Secondo l’ultimo rapporto TERNA il bilancio della produzione energetica in Italia per il periodo dal Gennaio 2013 al Settembre 2013 si articola … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Energia elettrica in Italia: un dato sorprendente
Energia elettrica in Italia un dato sorprendente: il 35,5% è da fonti rinnovabili (dato TERNA) Lorenzio Matteoli 22 Ottobre 2013 Secondo l’ultimo rapporto TERNA il bilancio della domanda energetica in Italia per il periodo dal Gennaio 2013 al Settembre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
I professori forse insegnano ma raramente imparano
Lorenzo Matteoli 21 Ottobre, 2013 Come molti in Italia nel Novembre del 2011 avevo riposto speranze nel professore bocconiano che avrebbe dovuto salvare l’Italia e per qualche settimana avevo seguito la sua esperienza di governo con atteggiamento positivo. Mi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Rivoluzioni e rivoluzioni
Lorenzo Matteoli 15 Ottobre, 2013 Il massimalismo utopico, l’ideologia o la passione che ha mosso quasi tutte le rivoluzioni della storia, come una dinamica paranoica finisce sempre, o quasi sempre, per partorire la sua nemesi, risvegliando, contagiando … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Qualche futuro a ruota libera
Lorenzo Matteoli 14 Ottobre, 2013 La riflessione di Luca Ricolfi di oggi su La Stampa provoca altre riflessioni sulla frustrazione di tutti quelli che sentono in qualche modo l’imperativo di fare qualcosa per innescare il rinnovamento del paradigma … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Un libro di Marco Romano
Recensione: LIBERI DI COSTRUIRE Di Marco Romano Bollati Boringhieri, Torino, 2013 La città è lo specchio della cultura insediata, raccontavo nei miei discorsi sulla città del futuro e in un saggio poco conosciuto sulla Torino del Liberty scritto nel 1988 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Cretinismo economico, nichilismo della fretta, bamboccioni, Papi, ministri e Federico Secondo di Svevia Lorenzo Matteoli 8 Ottobre, 2013 Ieri sera in uno dei numerosi salotti televisivi (credo fosse Piazza Pulita) dove si consuma il 98% della dialettica politica italiana … Continua a leggere
Una vicenda emblematica: lo stadio di Torino
Come avvertivo i lettori del mio blog qualche settimana fa è uscito un libro anzi un e.libro sulla vicenda dello Stadio di Torino, dalla costruzione del primo Stadio delle Alpi all’attuale rifacimento Juventus. L’autore è Maurizio D’Angelo e il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Spostare il punto di vista
Spostare il punto di vista Lorenzo Matteoli 4 Ottobre, 2013 Dopo la frenesia della “fiducia” teatrale rappresentata al Senato il 2 ottobre 2013 tutti si interrogano su cosa succederà “dopo”. Si spacca il PdL/FI? Si formano nuovi gruppi di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento