-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2014
Analisi del voto Lorenzo Matteoli 27 Maggio 2014 Dopo ogni tornata elettorale l’analisi del voto è un succulento passatempo ideologico di tutti gli italiani: vincitori, vinti, trombati e trionfanti, giornalisti, TV star e giù per li rami fino al … Continua a leggere
L’effetto di Edipo e il fallimento dell’Europa
L’effetto di Edipo e il fallimento dell’Europa Lorenzo Matteoli 24 Maggio 2014 Qualunque sia il risultato numerico di queste strane elezioni Europee, il loro risultato politico e, prima che politico “culturale”, è oramai scritto. Le campagne elettorali … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Lo scenario di uscita dall’Euro
Lo scenario dell’uscita dall’Euro Lorenzo Matteoli 13Maggio 2014 E’ oramai un fatto consolidato che nessuno fra i grandi esperti di economia macro e micro (sia l’economia che gli esperti) è in grado di descrivere con qualche approssimazione una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Mi faccia un dicentrarchus labrax alla griglia
Mi faccia un dicentrarchus labrax alla griglia. Lorenzo Matteoli 4 Maggio 2014 Con riferimento alla recente trasmissione televisiva “Virus” e all’episodio della pescheria di Foligno multata per 1300 Euro dalla Guardia Forestale per non avere indicato sulle cassette il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento