Archivi del mese: luglio 2014

La svolta autoritaria

Lorenzo Matteoli 31 Luglio, 2014. Dopo 50 anni di degrado della democrazia recuperare in Italia un minimo di efficienza del “peggiore, ma unico” (1) sistema di governo si sta dimostrando impresa forse impossibile. Elencare tutti i difetti della “democrazia” modello … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Recuperare il buonsenso della banalità

Lorenzo Matteoli, 17 luglio, 2014 In una economia basata e strutturata dai consumi, nella quale la domanda di beni è il motore che muove la produzione di beni, e quindi l’occupazione e gli investimenti, l’unica cosa che può far uscire … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Ragionevoli e pesanti dubbi Sui 665 milioni di Euro per “Idrogeno e celle a combustibile” FCH 2 JU

Lorenzo Matteoli 14 luglio 2014 Anche quest’anno il Consiglio dell’Unione Europea investirà 665 milioni di Euro nella ricerca per le celle a combustibile ovvero per quei dispositivi che trasformano idrogeno in energia elettrica. Energia elettrica con la quale far funzionare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 4 commenti

Addormentarsi fra le verdi braccia di Eridano

Lorenzo Matteoli 12 luglio 2014. Ho un’ora di tempo prima dell’appuntamento e dopo la pioggia del mattino la luce è limpida e il cielo azzurro. Ne approfitto per passeggiare: Via Roma, Via Po, Piazza Castello, la Galleria San Federico, la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Ancora una volta sull’idrogeno

Nel 2008 ero andato a un seminario FAST per la spartingaglia su 470 milioni di Euro della Commissione Europea per ricerche sulle celle a combustibile. Avevo ascoltato, mi ero documentato e avevo scritto un pezzo che pubblicai sul mio sito … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ulisse accarezza il vecchio formidabile arco

Ulisse accarezza il vecchio formidabile arco Lorenzo Matteoli 7 luglio 2014 È passato il tempo dell’attesa e gli entusiasmi iniziali stanno rapidamente lasciando lo spazio a interrogativi sempre più cupi. Matteo Renzi ha quasi completamente consumato la dose di credibiità … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Il capitale nel 21esimo secolo di Thomas Piketty

“Il Capitale nel Ventunesimo Secolo” di Thomas Piketty Lorenzo Matteoli 5 luglio 2014 Uscirà fra poco tradotto in italiano da Sergio Arecco per l’editore Bompiani il poderoso trattato di Thomas Piketty “Il capitale nel XXI secolo” 928 pagine che imporrano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Morire nel Canale di Sicilia per vivere in Europa

Lorenzo Matteoli 1° Luglio 2014       Ogni quotidiana tragedia nel Canale di Sicilia riaccende lo scontro fra le diverse anime della nostra “narrazione”, come vorrebbe dire Galli della Loggia. La pietà e la pena per le migliaia di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento