Archivi del mese: ottobre 2015

Le idee camminano

Vi ricordate il mio pensierino: http://lsblog.it/index.php/interni/5017-un-altra-idea-meno-utopica?highlight=WyJtYXR0ZW9saSJd Sulla possibilità di utilizzare i 6000 villaggi abbandonati e recuperare l’agricoltura di mezza montagna collocandoci i migranti debitamente assistiti da competenze tecniche e strumenti adeguati. Ho visto su Libero il titolo: …forse qualcosa è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lontano da Milano …e oltre

Lontano da Milano ogni tanto leggo notizie milanesi sul Corriere della Sera (Milano cronaca e lettere alla redazione, Cara Signora Bossi Fedrigotti…). L’immagine della città che esce da queste cronache è deprimente: sudiciume nelle strade, parchi vandalizzati, mafia dei parcheggiatori … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

La Grande Forbice

The Great Divide l’ultimo libro di Stiglitz, Nobel per l’economia nel 2001 per la sua teoria  sull’”informazione asimmetrica”, Chief Economist e Vice Presidente della Banca Mondiale dal 1997 al 2000, licenziato per le sue critiche a quell’Istituto. Qualificato impropriamente come … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

L’inglese di Renzi

L’inglese di Renzi Molta ironia si fa sull’Inglese di Renzi, ma ci sono commenti da fare. l’inglese di Renzi è decisamente migliore dell’Italiano di Obama, Merkel, Hollande, Putin, Cameron, Schultz… ma anche dell’Italiano di molti nostri membri del Parlamento Senatori … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 3 commenti

Elogio dell’insofferenza

La travolgente, fangosa, ipocrisia che ha dominato media e TV in occasione della morte di Pietro Ingrao sollecita qualche riflessione. Ingrao è stato un comunista ortodosso, convinto, ha praticato e difeso tutti i peggiori errori del suo partito, stalinismo nella … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti