Solstizio 2015

Solstizio del 22 Dicembre 2015

 

Alle 17.38 in Europa del 22 di dicembre e alle 12.48 a Perth in Australia  il sole sarà nel punto più basso rispetto al piano dell’eclittica del nostro Pianeta: il giorno più lungo in Australia il giorno più corto nell’Emisfero Nord.

Questo nell’assunto che il Nord sia “sopra” e il Sud sia “sotto”. Downunder…

Da milioni di anni puntuale per l’immane orologio astronomico e da migliaia di anni occasione di celebrazione per gli uomini e le donne sul Pianeta. Si celebra a Nord l’inizio di un nuovo anno e l’inizio della lunga fase  che vedrà i giorni sempre più lunghi e le notti sempre piùà corte e a Sud si celebra, stranamente,  il ciclo inverso. Probabilmente i “locali” celebrano l’inizio del nuovo ciclo, correttamente, a Giugno.

L’occasione di festa per l’astronomia dovrebbe corrispondere a una occasione di festa per gli abitanti e le abitanti del Pianeta: il raccolto  abbondante, il vino buono, la speranza di futuro migliore o sereno.

Le religioni si sono appropriate, solo da qualche secolo, della “festive season” e celebrano i loro misteri. Da qualche decina di anni  “le feste” sono state sequestrate dal “consumo” e tutti sono costretti, per obbedire al paradigma conforme, a spendere soldi per comperare “la qualunque” in genere inutile.

Quest’anno il 21 di dicembre si celebra lo storico accordo di Parigi per bloccare il riscaldamento del Pianeta che a mio avviso, e non solo mio, rappresenta la più grande bufala scientifica che sia mai stata inventata: il Pianeta continuerà a scaldarsi comunque e miliardi di miliardi di dollari o euro verranno spesi nell’inutile esercizio e forse fra 10, 20, o 1000, o 3000 anni  smetterà di scaldarsi e ricomincerà a raffreddarsi…forse.

L’altra ombra sul sosltizio del 2016 è quella del fanatismo avvelenato e della difficoltà di contenerlo per eccesso di buonsimo e subalternità culturale, erroneamente qualificata come “di sinistra” e progressista.

Per uno strano capovolgimento della logica più banale la comprensione e la tolleranza per chi nega comprensione e tolleranza viene qualificata come illuminato multiculturalismo mentre è invece asservimento suicida.

L’augurio per questo solstizio è che con il sole che torna ad alzarsi sul piano dell’eclittica anche la logica che arroganza e assolutismo sanguinario non meritano comprensione e tolleranza torni ad alzarsi nel pensiero collettivo e se ne traggano le conseguenze.

Con molto affetto,

Lorenzo Matteoli

 

PS nella prima pubblicazione di questo augurio ho sbagliato anno, giorno e ora… ora sono corretti tutti i dati

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Solstizio 2015

  1. andrea terranova ha detto:

    Un augurio con molto affetto anche a te caro Lorenzo
    E continua a regalarci le tue formidabili pillole di intelligenza e di buon senso
    Un forte abbraccio
    Andrea

  2. C De Michelis ha detto:

    Grazie caro compagno per gli auguri ,che ricambio di cuore, e per le consuete informazioni scientifiche.

    Purtroppo non posso che condividere le tue amare riflessioni sul momento storico e le preoccupazioni per il futuro dei
    nostri nipoti. Cerchiamo comunque di essere positivi e magari di incontrarci nel prossimo anno. Un abbraccio

    Carlo

  3. Antonio Casella ha detto:

    caro Lorenzo
    Come gia’ sai ammiro tanto la tua logica e il modo intelligente e ragionevole in cui imposti I tuoi blog. Ma su questo argomento del climate change non posso darti ragione. Vuoi dire che centinaia di milioni di auto, di aerei, di fabbriche tutti a sputare porcherie nell’aria ogni istante non influiscono sul clima? Ma dai!
    L’accordo di Parigi merita di essere visto come ‘un passo gigante per l’umanita’ nel senso che per la prima volta tutti I paesi si sono seduti insieme a ragionare su come meglio pulire il pianeta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...