Lo strano caso dei fischi a Renzi

 

Scarborough 11 Giugno, 2016

Ho letto su quasi tutte le testate italiane i titoli sull’intervento di Matteo Renzi all’assemblea della Confcommercio a Milano il 9 di Giugno 2016: Renzi fischiato a Milano era il titolo di articoli pressoché fotocopia di tutte le testate. Incuriosito sono andato a vedere e ho trovato su You Tube un video di tutti i 23 minuti del suo intervento milanese.

Il clip è ora sparito dal web, stranamente.

L’intervento di Renzi a Milano è stato appassionato, sicuro, preciso, documentato, interrotto tre volte da voci dal pubblico una volta sugli 80 euro, una volta sull’IVA e una volta sul suo stipendio. Tutte e tre le volte Renzi ha risposto alle provocazioni, con calma e con fermezza ribadendo il suo punto di vista e documentando bene le sue controdeduzioni ricevendo ogni volta applausi dal pubblico. Nelle tre interruzioni solo in una (quella sugli 80 Euro) si sono sentiti 2 (due) fischi dalla platea rumoreggiante. Dopo le sue risposte, applausi. Alla fine del suoi intervento, che Renzi ha fatto su una nota vigorosamente positiva, il pubblico ha applaudito alzandosi in piedi.

Difficile comprendere l’unanimità dei media italiani (Corriere, Fatto, Repubblica, Manifesto, Stampa, Giornale…) nel titolare gli articoli sull’episodio con Renzi fischiato a Milano.

Si apre un interessante problema su queste ipotesi:

  1. Renzi è stato veramente e robustamente fischiato dal pubblico della Confcommercio. E il video-clip che io ho visto su You Tube è stato manipolato per togliere i fischi.
  2. Renzi non è stato fischiato (se non da due spettatori e anche poco convinti come fischiatori) e il video clip di 23 minuti non è stato manipolato.

Nel primo caso saremmo in presenza di manipolazione del video clip effettuata da video clippari governativi o amici di Renzi. Nel secondo caso saremmo in presenza di un coordinamento dei media per omologare il titolo e il resoconto dell’evento e fornirne una versione specificamente finalizzata. Roba seria.

Sono andato anche a vedere i video-clip che i diversi giornali hanno pubblicato e li ho trovati tutti cortissimi (un minuto e trenta, al massimo due minuti) solo relativi agli episodi di provocazione dal pubblico, alcuni senza la risposta di Renzi (quello del Fatto ad esempio).

Non si sentivano fischi salvo due relativamente smorzati nell’interruzione sugli 80 Euro.

Ho fatto una breve inchiesta fra amici milanesi e torinesi: hanno letto i giornali e tutti ritengono che Renzi a Milano sia stato sonoramente fischiato dall’Assemblea della Confcommercio.

Dopo attento ascolto di tutti i clip disponibili sono arrivato alla conclusione che Renzi a Milano non è stato fischiato (salvo i due solitari citati) ma anzi ha ricevuto da un pubblico decisamente non renziano applausi e, alla fine del discorso, anche una approvazione che non sarebbe esagerato definire entusiastica. (standing ovation)

La mia conclusione potrebbe anche essere sbagliata e mi piacerebbe avere una informazione da qualcuno dei presenti.

Ma se la mia conclusione fosse giusta ci sarebbero ragioni per preoccuparsi seriamente sul tipo di informazione che viene ammannita agli italiani dalla stampa nazionale.

Molti mi domanderanno: te ne accorgi adesso? No l’ho sempre saputo, ma in questa occasione ne ho avuta una precisa conferma. Cosa che è diversa “dall’averlo sempre saputo.”

 

 

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...