Solstizio d’inverno (a nord d’estate)
Eccovi la figurina esplicativa: lunghissima giornata nell’emisfero Nord in piena estate, brevissima giornata nell’emisfero Sud in pieno inverno, se con “giornata” si intendono le ore di luce comprese nelle astronomiche 24 della rotazione intorno all’asse.
Chiaro?
La realtà è che mentre a Nord le giornate cominceranno ad accorciarsi fino all’equinozio prossimo venturo a Sud le giornate cominceranno ad allungarsi fino all’equinozio prossimo venturo e poi ancora fino al successivo solstizio.
La bellezza di questa cosa è che dura da miliardi di anni e forse più, se c’era qualcosa prima del Big Bang, fatte salve impercettibili, ma peraltro sconvolgenti, variazioni su cicli di milioni di anni. Le nostre vite sono infinitesimi di secondo al confronto e a noi sembrano così importanti.
Il senso del solstizio è di qualcosa che finisce mentre qualcosa comincia.
La nostra speranza di sempre è che finiscano cose brutte e che comincino cose belle.
Ma come tutti sappiamo …chi vive di speranza …
Quindi invece di cincischiare con pensieri oziosi come i miei sopra esposti: andate subito a comperare un biglietto della lotteria e per qualche giorno (ora) pensate di vincere.
Questo il mio augurio per il solstizio del 21 giugno 2016, alle 0.24 a Nord alle 6.24 a Sud.
Al momento quindi è passato sia a Nord che a Sud da qualche ora.
Chiarissimo, come sempre. Cari saluti
Valentino
On Tue, 21 Jun 2016 02:36:54 +0000