-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2017
I conti senza l’oste di Paolo Becchi
A me sembra che Paolo Becchi (cfr articolo in calce) faccia i conti senza l’oste. I conti sono giusti e corretti e le conclusioni sono esatte, ma la premessa fondamentale è sbagliata o addirittura …manca. L’Italia non è un’isola, né fisica, né … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il nemico dentro
Lorenzo Matteoli Scarborough 18 Marzo, 2017 Nell’articolo che allego Massimo Fini sul Fatto Quotidiano svolge in modo ben documentato l’assunto che i “veri nemici” dell’Europa sono gli Stati Uniti. Non ripeto gli argomenti di Massimo Fini che condivido, faccio qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
La Vergogna insopportabile del DAT
Lorenzo Matteoli Scarborough 15 Marzo, 2017 Non riesco a trovare nel mio vocabolario culturale, antropologico e stradale espressioni di disgusto e di disprezzo adeguate a commentare questa legge. L’emblema della vigliaccheria, irresponsabile, pseudo cattolica che solo una classe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Prima dell’uscita viene ineludibilmente l’uscire.
Ma il problema è come uscire dall’Euro senza venire massacrati dalla speculazione che si scatenerà nella transizione. Non ho ancora visto UNA SOLA proposta praticabile. Tuti cantano le lodi dell’uscita, ma nessuno parla dell’uscire. Purtroppo prima dell’uscita viene ineludibilmente l’uscire. Per ora vedo solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Antica saggezza fiorentina
Estratto da un discorso di Gerolamo Savonarola del luglio 1495. Praeterea, quando siete su in Consiglio alle nominazioni non è nessuno ch’abbia l’occhio al bene comune, ma ciascuno ha qualche specialità o amico, o parente; e d’alcuno che tu conosci … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento