Una riflessione severa del Presidente della Repubblica e un invito a riflettere su come sia stato possibile che un intero Paese abbia perso il senso comune e la coscienza civile e si sia reso complice e responsabile dello sterminio degli Ebrei in Europa nell’orrore della criminale volontà politica, del programma esecutivo e intellettuali e popolo.
Una incancellabile vergogna storica.
Dobbiamo fare molta attenzione al disinteresse e alla indifferenza che sono il primo passo verso la connivenza e la complicità. Le malattie più micidiali e disgustose cominciano con sintomi banali, sia negli uomini che nella società.
Noi che siamo sconvolti nel ricordare come i nostri padri sono stati coinvolti in quella orrenda storia vediamo con angoscia oggi di nuovo il disinteresse, l’indifferenza e purtroppo anche l’attenzione a discorsi di becera semplificazione che dietro la richiesta di ordine e pulizia nascondono il germe dell’intolleranza e del razzismo. Never again.
LM
http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Video&key=2527&vKey=2262&fVideo=7
Caro Lorenzo, un giorno o l’altro i nostri cittadini chiederanno un memoriale dei loro genitori lasciati annegare in mare
Ma per fortuna noi non abbiamo perso del tutto al nostra coscienza, e un barcone è già ora diventato un monumento
Solo che c’è di peggio: ai tempi delle leggii razziali non sapevamo della shoah che sarebbe venuta, i mori di oggi li vediamo ogni giorno senza che a quei concittadini che dovrebbero condividere i nostri valori facciano affetto
La shoah è tra noi e purtroppo è un memoria vivente
Rimarrà per la nostra generaione la memoria di una vergogna
Marco
Certe volte ho il sospetto che la memoria della Shoa nasconda la coscienza del presente….