Archivi del mese: giugno 2018

Giuseppe Conte 58esimo Primo Ministro del Governo Italiano

  Forse l’avvocato Giuseppe Conte potrebbe essere una interessante sorpresa. Anche per Salvini e Di Maio. (l.matteoli)

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

L’elefante nel salotto che gli ex-compagni non vedono.

Le amministrative di ieri hanno siglato il requiem per il Partito Democratico e sulla stampa italiana si legge la più grande fake news  dell’anno: la fine della “sinistra”. Gli ex-compagni avvolti nella nebbia del solipsismo scambiano, è non è la prima volta, la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Chi semina vento…

Questo dramma durerà per i prossimi 30 o 40 anni forse sarebbe opportuno un atteggiamento strategico, un progetto, una linea strutturale mentre per ora solo slogan e battute di gusto discutibile. La pacchia secondo Salvini   La crociera secondo Salvini … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Europa: nella burrasca, vicino agli scogli, senza timoniere.

  Uno scenario che non è mai stato così teso, complicato e minaccioso: le tensioni nell’Eurozona, lo scontro nella UE con il gruppo di Visegrad, la polemica fra Macron e l’Italia di Salvini, il populismo demagogico in Italia, l’incognita del … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Quanto deve durare questa schifezza?

    Spesso quando ci troviamo nel guano fino al collo, e oltre, l’orrore congiunturale e il problema immediato impediscono la serena e distaccata visione necessaria per rispondere alla domanda: fino a quando durerà questo obbrobrio? Che è invece la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Sinistra, destra.

Dopo l’insuperabile analisi di Giorgio Gaber (1994) era diventata una moda sostenere che i due termini o categorie, non avevano più significato e che non esisteva più né la destra né la sinistra. Devo riconoscere di avere anch’io partecipato alla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Come è cambiata la minestra del potere

  Nel 2013 Moisés Naìm[1]pubblicava ‘The end of power’, edito in Italia nell’Aprile del 2013 da Mondadori con il titolo ‘La Fine del Potere’. Un libro ancora oggi molto attuale, forse ancora più attuale di quanto non sia stato nel … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Una riflessione sulla palude romana dello Stadio della Roma

La gestione contrattuale e amministrativa dei Lavori Pubblici in Italia richiede che gli Assessori competenti abbiano una serie di competenze, politiche, amministrative associate a conoscenza e comprensione della macchina burocratica che li connette e li filtra con la prassi. Devono … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ha ragione Andrea ma….

Andrea Ketoff mi ha gentilmente ripreso. Le cose non sono così tragiche, scrive, e questi sono i numeri veri del disagio: I numeri e le maggioranze …: 7,6 miliardi è la popolazione mondiale, compreso vecchissimi e neonati. 6,8 miliardi hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Quando il Caos colpisce il Quotidiano

  L’Europa divisa, anzi più che divisa, squassata da conflitti interni tra Nord e Sud tra Est e Ovest dove Visegrad, Scandinavia, Mediterraneo, Francia, Spagna, Inghilterra, Germania e Italia non riescono a trovare un terreno comune economico, sociale, politico. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento