A scopo di evitare ambiguità ed equivoci quella che segue è una bozza che mi sono inventato io, ma che potrebbe essere molto simile a qualche messaggio forse non scritto, per la nota diplomatica prudenza, ma sicuramente e severamente espresso e fatto conoscere dagli uffici competenti a Sua Eccellenza il Ministro degli Affari Esteri del nuovo Governo della Repubblica Italiana:
All’attenzione di Sua Eccellenza Lorenzo Moavero-Milanesi
…promemoria riservato
Oggetto: dichiarazioni del Governo su problemi di competenza del Ministero degli Affari Esteri
…questa Direzione Generale deve rappresentare a Sua Eccellenza il Ministro degli Affari Esteri la più viva preoccupazione per le recenti dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri Avvocato Giuseppe Conte relative alla posizione dell’Italia sul problema dei rapporti fra l’Unione Europea e la Federazione della Russia. In particolare, sui seguenti punti:
- misure diplomatiche
- misure restrittive individuali (congelamento dei beni e restrizioni di viaggio)
- restrizioni alle relazioni economiche con la Crimea e Sebastopoli
- sanzioni economiche
- restrizioni alla cooperazione economica
….omissis….sarebbe auspicabile che qualunque dichiarazione resa in sede ufficiale relativa alla politica estera italiana espressa da membri del Governo venisse concertata in sede preliminare con questo Ministero attraverso i canali ufficiali di comunicazione fra Governo e competenze ministeriali….omissis ….Quanto esposto allo scopo di evitare reazioni spiacevoli e irritate smentite da parte di istituzioni e organismi internazionali specificamente interessati e competenti dei quali l’Italia e membro responsabile, reazioni che possono minare rapporti internazionali e in ultima analisi squalificare in modo umiliante il Governo della Repubblica oltre a compromettere l’autorevolezza e la credibilità di questo Ministero e del suo titolare nelle sedi competenti, sulla stampa internazionale e nazionale….omissis…
Con preghiera di trasmettere ab ore e sottoporre al Primo Ministro e ai membri del CdM con richiesta di specifica attenzione e di estrema riservatezza .
…..Con i saluti di prassi e con la dovuta osservanza
Il riservato e autorevole silenzio che caratterizza uffici e corridoi della Farnesina in queste ore è disturbato da compunte esclamazioni di irritato stupore. I rapporti tra la roccaforte del potere diplomatico italiano e i palazzi del governo non sono mai rapporti fra ‘eguali’: la nobiltà diplomatica italiana considera i membri del governo come squalificati camerieri e scomodi, ineludibili disturbatori, in genere incompetenti e sempre arroganti. Tollerati a malapena in quanto non eliminabili. Sgradevoli. Quando poi nella loro ignoranza e grossolanità mettono becco negli ‘affari esteri’ la generica supponente irritazione usuale si connota di vetriolo.
Le battute dell’Avvocato Premier sulla ‘nuova era’della nostra politica estera, particolarmente grezze e s-competenti, non sono destinate a migliorare la tensione acida delle eccellenze diplomatiche plenipotenziarie nei confronti degli eccellenti ministri della Repubblica che restano comunque, per i Nobili Farnesinici ,dei modesti, arrabattanti quisque de populo.
(l.matteoli)