La rivoluzione prossima ventura (forse).

L’ultima cosa che Merkel&Macron vogliono è una rottura del fronte Europeo palese, esplicita e irrevocabile e sarà interessante vedere al G7 Canadese quale compromesso saranno disposti ad accettare/inventare pur di evitarla. Se non saranno in grado di evitarla o di rinviarla saremo di fronte alla più seria crisi del cosiddetto Occidente dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. L’anello più debole del fronte occidentale, suo malgrado e per una serie di strane circostanze, sarà l’Italia rappresentata da un Primo Ministro praticamente senza mandato, ma risentito dagli altri Europei (Francia, Germania, Inghilterra) come potenzialmente ‘contro’ per le recenti dichiarazioni in occasione del suo discorso di insediamento nel Parlamento Italiano.
I nostri soci Europei non sanno che le posizioni del  Primo Ministro sono fluidissime e quanto mai volatili: al limite proprio le valutazioni e le reazioni dei soci Europei potranno renderle molto più solide di quanto non lo siano in questo momento. Sarà anche interessante vedere in quale modo riuscirà a cavasela l’Avvocato Primo Ministro Italiano: anche lui è molto interessato a non rompere le uova che ha già messo in serio pericolo forse senza rendersene molto conto…così tanto per dire…
Quello che succederà nelle prossime 90 ore in Canadà potrebbe cambiare la storia e la geografia politica dei prossimi 30 anni sul Pianeta. Una recita a soggetto rischiosissima.

(l.matteoli)

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...