COMUNICATO STAMPA CONVEGNO DELLE ALPI Dicembre 14 ore 9.00

COMUNICATO STAMPA DEL CONVEGNO

 

LA VICENDA DELLO “STADIO DELLE ALPI” TRENTA ANNI DOPO:

UNIRE I PUNTINI TRA IL 1988 E IL 2018  

 

Torino | 14 Dicembre 2018 | ore 9.00-13.00
Sala delle Colonne | Palazzo Civico
Piazza Palazzo di Città 1

 

Convegno ideato e organizzato da Lorenzo Matteoli già Assessore allo Sport della Città di Torino (nel periodo 1985-1992) già Professore Ordinario e Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino  

Ricorre in questo anno (1988-2018) e in questi mesi il trentennale dell’inizio della vicenda amministrativa e della realizzazione dello “Stadio delle Alpi” di Torino; e succede raramente nella storia delle città che si ripercorra la memoria di importanti eventi amministrativi che hanno lasciato segni importanti nel tessuto urbano e nella cultura cittadina.

Dopo trent’anni, appare lecito chiedersi come mai una operazione condotta con forte rigore amministrativo, coraggio politico, impegno di progetto e di impresa (e che ha comportato grandi vantaggi per la Città) ancora oggi venga sentita e ricordata con sospetto; là dove invece – dati alla mano – si è configurata come esperienza esemplare di una “filosofia” urbana del fare competente e responsabile, attualissima in quanto ricca di spunti e suggerimenti per il nostro incerto presente.

Inoltre il convegno – convocando i principali protagonisti dell’epoca – propone un fondamentale esercizio di memoria e di svelamento delle “Fake News” (allora come oggi): senza il ricordo e l’interpretazione del passato non si comprende il presente, non si evitano errori già fatti, non si legge il possibile futuro. Bello o brutto che sia.

In questo senso deve essere letto il titolo del convegno “Unire i puntini…”; per riprendere le parole di Steve Jobs (che ha fatto diventare virale tale affermazione nel celebre discorso agli studenti di Stanford nel 2005): “Non è possibile collegare i punti guardando in avanti: puoi collegarli solo guardando indietro. Quindi, devi avere fiducia che i punti si connetteranno in qualche modo al tuo futuro. Devi fidarti di qualcosa – la tua pancia, il tuo destino, la tua vita, il tuo karma, qualunque cosa. Questo approccio non mi ha mai deluso, e ha fatto tutta la differenza nella mia vita.”

I lavori saranno aperti dal Vice Presidente Vicario del Consiglio Comunale della Città di Torino dott. Enzo Lavolta, dal Presidente del Circolo della Stampa di Torino Luciano Borghesane moderati da Andrea Terranova, architetto e docente nel Politecnico di Milano.

 

Il paneldei relatori è costituito da:

_l’ing. Aldo Ravaioli

allora Vice Sindaco della Città e Presidente della Commissione Esaminatrice degli elaborati relativi alla “Concessione per la Costruzione e Gestione del Nuovo Stadio di Torino”;

_l’avvocato Andrea Galasso

allora Assessore al Legale della Città e membro della Commissione esaminatrice delle proposte;

_il prof. ing. Vittorio Nascè

esperto per la Città nella commissione arbitrale;

_il prof. ing. Francesco Ossola

progettista insieme all’ing. Massimo Majowiecki della struttura tesa di copertura dello “Stadio delle Alpi”

_il prof. arch. Lorenzo Matteoligià Assessore allo Sport della Città di Torino (nel periodo 1985-1992)

già Professore Ordinario e Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino

_nonché un importante relatoresull’arbitratoper lo “Stadio”, vicenda questa del tutto sconosciuta ai torinesi.

 

Per ulteriori informazioni: matteoli@iinet.net.au

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a COMUNICATO STAMPA CONVEGNO DELLE ALPI Dicembre 14 ore 9.00

  1. eledirovasenda2@libero.it ha detto:

    Caro Lorenzo,

    ho notato che non viene mai menzionato il ruolo e il nome di Sergio Hutter. Inoltre vorrei ricordare che il primo progetto, quello previsto in piazza d’Armi, era privo della pista di atletica. Mi piacerebbe che tutto questo fosse ben sottolineato insieme con l’iter progettuale che ha suscitato tante polemiche mettendo in cattiva luce, non solo la tua persona e l’istituzione che rappresentavi, ma anche il nostro Studio e nello specifico la professionalità di Sergio (che ha pagato a caro prezzo non solo sotto il profilo professionale il rapporto con il Comune e con la Città).

    Ti ringrazio. Un abbraccio e a venerdì

    Elena

    > WordPress.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...