Archivi del mese: marzo 2019

Did we learn anything from Brexit?

  Leave according to remain   The EU according to leavers In the complexity of Brexit we can see the dynamics of the widespread ongoing disaster affecting the operation of Democracy throughout the world. This is my tentative analysis: The difficulty … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Cosa impariamo dalla tragedia inglese

Dopo le vignette il testo. L’ipotesi secondo “remain” La visione British riduttiva  (ma non tanto) dell’EU. Un’altra visione British: UK  in fuga dal castello Europeo che crolla, … proprio a causa della porta sbattuta da UK!!! La catastrofe viscerale del referendum: … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

La Macchina a Terrore di Guido Vitiello

La macchina a terrore più internet La Macchina a Terrore  di Guido Vitiello: da leggere.   LM  

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La paura e il vuoto stellare

  Ne La Repubblica di ieri c’è una interessante riflessione di Zagrebelski sulla paura come strumento di potere e come veleno della democrazia. Da leggere. In margine si può osservare che sono molte le paure che dominano le dinamiche sociali, insieme alle … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Scatole vuote

    Il bambolotto capo dei 5S e il suo cerchio magico stellare hanno deciso che dopo una serie di sconfitte crudeli e dopo aver perso una buona metà del popolo stellare devono “riorganizzarsi”. È interessante la sindrome che caratterizza … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Com’è che siamo finiti con Dimaio?

Il bambolotto   Per quanto sia complicato oggi il Pianeta, e per quanto articolata e complessa sia la massa oceanica di informazioni che ci travolgono ogni minuto, e per quanto rapidi siano gli avvenimenti e i cambiamenti dell’ambiente, della società, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

I migranti: una opportunità non un problema

I migranti vanno accolti, sfamati, assistiti, educati, istruiti, informati. Gli va data una collocazione sociale, lavoro, dignità. Devono utilizzare i servizi sociali e pagare le tasse. Devono imparare l’italiano, devono rispettare le nostre leggi e le nostre tradizioni. Se cosi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

La battaglia infinita

    Il numero dei cretini, fanatici, arroganti, presuntuosi, deboli di mente, razzisti, suprematisti bianchi, gialli o neri, islamici o islamofobi, cristiani o cristianofobi, potenzialmente criminali, eventualmente criminali, sicuramente criminali è invalutabile. La loro collocazione geografica e sociale indefinibile. Come … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

La “via della seta”: il pasticcio dei boy scout.

  Le vie della seta (mappa tratta da Wikipedia)   “La Silk Road Economic Belt and the Twentyfirst Century Maritime Silk “Road(in Cinese 丝绸之路经济带和21世纪海上丝绸之路)è una complessa strategia “di sviluppo e di espansione commerciale adottata dal Governo Cinese, “comporta sviluppi infrastrutturali … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Doppio Ponti: SI TAV in Europa, NO TAV in Italia

Marco Ponti: elasticità accademica   https://www.lastampa.it/2019/03/08/italia/maio-consulente-che-ha-bocciato-la-tav-ha-linea-pi-alti-benefici-delle-opere-ue-il-premier-conte-sposa-la-I9fkhFIyr81GP2VvsFnFEN/pagina.html Leggete questa interessante storia: Marco Ponti l’autore del taroccatissimo studio Costi Benefici sulla TAV, partecipa con la direttrice della sua società di Consulenza a uno studio finanziato dall’Europa nel quale la TAV viene qualificata … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti