-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2019
Appello ai miei 27 lettori
Cari fedeli lettori! Siete, secondo le informazioni di WordPress, in tutto 27. Vi ringrazio della attenzione e della costanza con la quale seguite le mie riflessioni da diversi anni, il blog funziona oramai da quasi 14 anni e i commenti sono centinaia per circa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
7 commenti
Dopo la debacle.
Dopo la debacle elettorale si sfascia il M5S. Come sempre l’arroganza dopo la sconfitta si trasforma in un vergognoso piagnisteo. La prima fase, tutta-colpa-di-Dimaio, dopo gli interventi di supporto di Grillo e Casaleggio, ovviamente corresponsabili della frana, si è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Una linea di riscatto dell’altra Italia.
Gad Lerner in un bell’articolo su La Repubblica di oggi spiega come il successo di Salvini sia sostanzialmente dovuto all’aver saputo individuare il profilo politico, culturale, comportamentale e di linguaggio dei suoi più probabili elettori e di averlo poi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Il Medioevo prossimo venturo
Paul Collier autore dei “The Future of Capitalism” L’unica speranza è che per la sua ignoranza e per la sua arroganza Salvini al governo della Repubblica faccia errori letali e che questo gli impedisca di vincere un secondo turno. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Matteo Salvini: la cultura dell’abuso di potere.
Sistematicamente assente dai suoi doveri di deputato al Parlamento Europeo, sistematicamente assente dalle riunioni di commissione, sistematicamente assente dal suo ufficio al Ministero degli Interni, sistematicamente impegnato nella sua campagna elettorale permanente, utilizza con furbizia strumentale aerei ed elicotteri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
A case for the Negotiator Pocket Book
Theresa May now a loser pretty soon a winner A famous booklet published by The Economist, entitled “The Pocket Negotiator”[1] started … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Brexit: Un caso da manuale
Theresa May…oggi sconfitta …domani vincitrice Il famoso libretto edito da ”The Economist” intitolato “The pocket negotiator”[1] iniziava con un classico dell’understatement albionico: ”conflict, an opportunity to negotiate”. A quanto sembra dallo svolgimento e dalla catarsi della vicenda Brexit non pare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Come votare: la mia riserva e la lettera di Raul Mordenti
Nel mio pensierino di ieri (L’orribile bacio dei ministri) ho chiuso con un invito a votare PD come unica scelta in grado di bloccare la sciagura Salvini/Dimaio. Ho messo una riserva all’invito con un “nonostante tutto”, perché la situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Gli orribili baci dei ministri
Sicuramente non ci sono iniziative in campagna elettorale che il Ministro Salvini prenda senza accurata preliminare verifica del loro sicuro risultato in termini di voti. Quindi ha quasi sicuramente ordinato al suo staff di verificare se baciare il rosario e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
OMICIDIO PER ORDINE DEL MINISTRO
Chissà se Salvini si rende conto delle disgustose implicazioni della sua proposta di multare chi salva i migranti. Salvini induce, invita, premia il comportamento più vergognoso concepibile: abbandonare chi sta affogando in mare uomo donna o bambino. Un gesto contrario … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento