-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2019
Aspettando il commento di Fabrizio sui minibot
esempio di minibot: senza interessi senza scadenza Tempo fa Fabrizio, laureato in economia e professionista da venti anni, aveva fatto delle obiezioni al mio pezzettino sui minibot (il primo dei due). Non era d’accordo con la mia critica diceva che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Carola, femminile, marinara, pragmatica, coraggiosa vola alto, gli altri balbettano
Si scatena la bagarre su Carola Rakete, ha fatto bene, ha fatto male… il giornalista Domenico Quirico su La Stampa (Cara Carola stai sbagliando) fa una lunga predica sulla opportunità di rispettare la legge e sul fatto che forzare le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La grande vergogna
Il 7 di febbraio del 2019 iniziavo la recensione del libro di Scurati su Mussolini con queste parole: Spesso mi sono chiesto come ha fatto la generazione dei nostri genitori, quelli nati tra il 1905 e il 1915, a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
I nostri veri eroi
Salvo D’Acquisto Giorgio Ambrosoli La figura dell’eroe nella storia e nella cultura italiana impone una riflessione semantica. Nella accezione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Da leggere sul Corriere di oggi (Giugno 24, 2029):
Tre Rischi in Europa (non visti) Lucrezia Reichlin Lucrezia illustra con lucida sintesi i tre rischi che l’Europa corre nella attuale congiuntura economica planetaria (dodici anni dopo la Grande Crisi Finanziaria del 2008): Primo rischio: politico di tenuta sociale. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il governo dei boy scout
Giancarlo Giorgetti, numero due della Lega, denuncia i minibot e il loro “inventore” Claudio Borghi economista approssimativo d’assalto della Lega. La mossa di Giorgetti è ovviamente dettata dalla necessità di mettersi in linea per diventare “commissario” alla Commissione Europea: l’appoggio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Requiem per Luigi Dimaio
sperare in San Gennaro Dopo poco più di un anno di potere sprecato in selfies, dichiarazioni trionfali vacue, imperdonabili gaffes, proposte di legge inapplicabili o assurde, demagogia impudica, nessuno senso dello stato, vuoto di cultura, vuoto di competenza, fiumi di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Perché sono illegali e pericolosi i minibot
Nel 2018 sono state registrate oltre 28 milioni di fatture ricevute, e non respinte, dalle pubbliche amministrazioni, per un importo totale pari a 163,3 miliardi di euro, di cui 148,6 miliardi effettivamente liquidabili (ossia al netto della quota IVA e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Verso il peggio
renziani Mezza Italia non vota, il 30% degli elettori (0.6×0.5) vota Salvini/Dimaio o Dimaio/Salvini. Il 12% degli elettori vota PD (0.24×0.5). La sinistra-sinistra non passa il 3% e si autoelimina. Il resto non conta nulla (Berlusconi, Meloni). Il segretario del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Come si forma l’opinione pubblica
Il 23 di Marzo del 2019 in un commento dal titolo “Com’è che siamo finiti con Dimaio?”mi chiedevo: …. come si forma l’opinione pubblica?o come si forma un movimento che rappresenta una riconoscibile minoranza dell’opinione pubblica e che l’assenteismo elettorale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento