-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: luglio 2019
Pirlate ministeriali
Il ministro della Giustizia Bonafede ieri sera a “in Onda” ha fatto una dichiarazione che un ritardato mentale ubriaco non avrebbe fatto. Forse si intenderà di giustizia, molti dubitano anche di quello, ma certo di treni, ferrovie, alta velocità ne … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il ministro bullo e irresponsabile 2
Così arrivano a migliaia, ma al ministro non interessano* Perché bloccare Sea Watch, Diciotti, Gregoretti e lasciar passare migliaia di migranti che arrivano con i barchini? Semplice: bloccare le navi delle ONG e della Marina Italiana procura al ministro pagine … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il ministro bullo e irresponsabile
Avvertenza ai miei lettori: mi sono stufato di mantenere una forma letteraria decente, civile in un contesto di violenta volgarità verbale e fattuale, se vi disturba la volgarità non leggete questo pezzo e accettate le mie scuse. LM Al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Rileggendo “la Pelle” di Curzio Malaparte
Curzio Malaparte negli anni 1950. La casa di Curzio Malaparte disegnata da Adalberto Libera a Capri (oggi monumento nazionale) Malaparte Alpino nella Campagna di Russia Rileggendo a pezzi e bocconi “La Pelle” di Curzio Malaparte (edizione Gli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La rete drogata: la minaccia letale della democrazia
Aldous Huxley autoree di Brave New World (Mondo Nuovo) Forse non molti si rendono conto di quello che sta avvenendo nel campo della comunicazione/propaganda politica. Roba da fare impallidire il Grande Fratello di 1984 di George Orwell e gli alfa plus … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Omaggio a Federica Pellegrini
Una semi-divinità nella tradizione della cultura classica! Bella, …vincitrice, …libera di mente, …volontà di diamante, …feroce in gara… ….piange di felicità! Che splendido personaggio! Una stella polare in un momento buio del Paese. Grazie Federica! LM
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Salvini: sbruffoncello?…molto peggio
Salvini ha avuto paura di andare in Parlamento Una giornata di vergogna ieri, marcata dal discorso penoso del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte che, solo in modo contorto, criptico e indiretto, denuncia le grossolane, documentate, bugie del suo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Dopo Salvini, dopo la vergogna del “contratto”.
Lorenzo Matteoli, Andrea Terranova 21 luglio 2019 A fronte di un governo e di un Ministro degli Interni Vicepremier che stanno portando il Paese alla bancarotta economica e morale, l’opposizione sembra congelata. Bloccata dai numeri delle indagini sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Uno scenario probable di Italexit
Per mettere in evidenza la criminalità di chi spinge esplicitamente o manovra implicitamente per portare o fare cacciare l’Italia fuori dall’Euro ho elaborato e proposto tempo fa una sequenza/scenario. La recente pubblicazione del libro dell’Istituto Bruno Leoni: “Cosa succede se usciamo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Cosa succede se usciamo dall’Euro, quanto costa e chi ne paga il prezzo
Tempo fa avevo proposto uno scenario di quello che sarebbe successo nell’ipotesi sciagurata di un Italexit: una uscita dell’Italia dall’Euro secondo i non troppo reconditi pensieri degli economisti consiglieri di Salvini, Claudio Borghi, Alberto Bagnai, Paolo Savona. Che non sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento