Archivi del mese: settembre 2019

L’esercito del denaro dietro il “green movement”

  Intro di Lorenzo Matteoli Andrea Ketoff mi segnala questo interessante articolo, da leggere: Non siamo ingenui, dove il denaro iperfinanziario annusa guadagno e potenzialità  là si butta e manovra. Da questo articolo si ha una buona idea di cosa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ci sarà un giorno il Pianeta Pulito …ma…

  Una delle caratteristiche sconcertanti di questa fase oscura detta della “fine delle ideologie” o, secondo altri,  anche del “sonno della ragione”,  è l’idea che per risolvere i problemi basti gridare lo slogan del momento ( NO-VAX, NO-TAV, NO-TAP, O-NE-STA’, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Fridays for the future

Ruggero Potito   Sono stati commoventi i “millennials” venerdì con la loro passione, i cartelli, l’ironia, l’incazzatura scapigliata. Bravi, molto bravi e molto belli. La mia commozione provocata dall’affetto e dalla sensazione tragica del tradimento e della delusione che molto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ci dobbiamo vergognare

  Forse è necessario un atteggiamento più severo sui 15 mesi di impero salviniano al Ministero degli Interni/Governo. Ho come l’impressione che l’Italia onesta e decente sia stata “anestetizzata” abbia dormito e non si sia resa conto di cosa stava … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Un’idea di progetto adeguato

  YOU ARE NEEDED YOU ARE WELCOME Nel 2050 ci saranno 10 milioni di italiani in meno e se il tasso di natalità resta intorno a 2.0 dovremmo accogliere circa 300 mila immigranti all’anno per compensare il calo demografico. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Quante mucche nei corridoi

La destrutturazione delle ideologie, quante mucche nei corridoi, il capitalismo decente, la crisi ambientale diventare seri Renzi.   Una volta Hasan Ozbekhan[1] la chiamava la fine delle ideologie, ma oggi è più elegante chiamarla destrutturazione delle ideologie. L’interpretazione da Bar … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Strategia da cavalleria leggera

  Da un punto di vista tecnico la manovra in tre tempi di Renzi è stata spregiudicata, brillante e, sull’immediato, di incredibile successo. Oggi in pratica ha una linea di controllo sul governo, sul PD, sui 5S. Infatti è l’ago … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Whatever it takes 2

  I video di quello che è successo ieri a Pontida si impongono tre riflessioni: La rabbia della destra leghista ha buone ragioni di essere perché è vero che il governo PD+5Stelle è sostanzialmente stato una scelta contro il voto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 3 commenti

Whatever it Takes

Mario Draghi: “Whatever it takes…”   La partenza del governo giallorosso sembra un po’ impastata. Programmi ampi e “riformisti” buone intenzioni su economia e ambiente, su Europa e altro. Si sentono però anche ombre di viscosità grillina e la sensazione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il governo rischioso

l’ex ministro ex vicepremier Matteo Salvini L’Italia moderata progressista, quasi di sinistra, per bene, europea ha tirato un respiro di sollievo per il temporaneo arginamento di Matteo Salvini, il ministro vestito da paracadutista, poliziotto, carabiniere e quant’altro disponibile nel guardaroba … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento