-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2019
I HAVE A DREAM!
quando l’Italia sognava e costruiva l’Autosole Ho ri-pensato alla mia proposta di Ministero per la Promozione del Pensiero Utopico e alla accusa a questo governo di non avere una visione, un progetto, un sogno…e mi sono chiesto:” ma quelli che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Ministero per la visione utopica MINVISUT©
Ci lamentiamo tutti perché questo governo manca di “progetto”, di “visione”. Qualcuno dice poeticamente che: “manca il sogno”. Vero. Ma dobbiamo anche onestamente chiederci come fanno a sognare questi: senza soldi, attanagliati dai debiti, costretti a racimolare 23 miliardi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Matteoli scrivi qualcosa di ottimistico
CAMALEONTE Molti mi fanno questa richiesta e ho deciso di fare una analisi attenta per vedere nel quadro politico-culturale corrente qualcosa che faccia sperare un po’ meglio della minestra quasi quotidiana dei toksciò spesso con forti dosi di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
L’esempio di Augias
Corrado Augias che si scandalizza per gli evasori fiscali italiani (cfr 8 e mezzo con Gruber ieri sera) si dovrebbe ricordare di come pagava la sua segretaria quando era al Parlamento Europeo. Lorenzo Matteoli
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il Match: la domanda letale a Salvini
Salvini evasivo e bugiardo. Renzi più preciso e controllato: ha fatto finalmente la battuta letale per Salvini, anche meglio di quella che suggerivo io, la battuta che ha messo Salvini nell’angolo: Perché Salvini non querela Savoini? Salvini non ha risposto e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La lenta tempesta perfetta.
Tre tendenze: crisi Ambientale, crisi Migrazioni, crisi del capitalismo Stiamo vivendo la vigilia di una transizione epocale e varrebbe la pena studiarne bene i percorsi futuri plausibili a breve, medio e lungo termine per poter “governare”, nei limiti del possibile, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’errore mondiale sui migranti.
Campi di stupro, ricatto, sevizie, tortura e orrore: siamo tutti responsabili Da molto tempo lo denuncio, ma conviene ribadire il concetto e rincalzare con qualche ulteriore riflessione. Non solo l’Italia, la Francia, la Spagna e la Grecia sono vittime di una enorme … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Perché hai mentito su Savoini?
I balconi parlano e sono più chiari dei “sondaggi” Anche Giletti ieri sera ha chiesto a Salvini perché non va in Parlamento a spiegare il pasticcetto Russo. Domanda cretina che gli hanno già fatto in tanti (Gruber) alla quale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Esserci o farci
Ci fa o c’è? decisamente c’è Quando di una persona in Toscana si dice che non si sa “se c’è o se ci fa” vuol dire che non si capisce se sia veramente cretino e se faccia finta di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Per confrontarsi con Salvini senza scendere al suo livello
la dimension e del travestito da poliziotto Salvini è un abile manipolatore dialettico, bugiardo e falsificatore, e confrontarsi con lui con i normali strumenti della logica è un sicuro modo di perdere, di fargli fare una bella figura e talvolta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti