I HAVE A DREAM!

2 bartali coppiquando l’Italia sognava e costruiva l’Autosole

Ho ri-pensato alla mia proposta di Ministero per la Promozione del Pensiero Utopico e alla accusa a questo governo di non avere una visione, un progetto, un sogno…e mi sono chiesto:” ma quelli che lanciano questa accusa, che sogno hanno?”.

Mi piacerebbe avere qualche risposta dai giornalisti, dagli elettori del PD, dagli elettori 5stelle, dai giovani con i jeans tagliuzzati a cazzo…

Il fatto drammatico è che non è il governo e i suoi uomini PD/5S che manca di visione, progetto, sogno. È questo Paese intero: quasi 60 milioni di soggetti giovani, vecchi, uomini, donne, bambini che sono schematicamente nudi di “sogno”, progetto, visione.

Per una serie complicata di motivi, fatti, vita vissuta, telefonini, toksciò, TVsquallor, squola, calcisteria, dipietro, berlusca, buynowpaylater, jeanstagliuzzati, gilettigruberbianchi, conte1+2, sgarbivittorio, russiagate, mafia, vaticano, cardinali, ladri,  augias, casapound, trenitalia, alitalia, capitani coraggiosi, ILVA, Whirlpool,dimaio, metropol, savoini, salvini, bugiardi, santanché, juventus, ronaldo, MPS, Raggi, grillo, casaleggio, rousseau,…abbiamo perso la capacità di sognare un’Italia “altra”, diversa, decente, pulita, che funziona. Senza demagogia cialtrona, senza incompetenti al timone, senza ladroni nella stanza dei bottoni. Che fa anche rima.

Certo, chi non l’avrebbe persa la capacità di sognare sotto la violenta aggressione delle parole chiave sopraelencate e delle migliaia di altre che non provo nemmeno a scrivere, a pensare. Viviamo in pieno nella letale previsione di Karl Mannheim: con la fine dell’utopia…[1] siamo diventati semplici oggetti e viviamo di impulsi da telefonino.

Per rimediare o contribuire in qualche modo, ecco un elenco di plausibili sogni che mi permetto di suggerire a noi e ai vari livelli di s-potere politico:

  • Un’Italia senza demagogia cialtrona
  • un’Italia senza cialtroni che credono alla demagogia
  • Una scuola e un sistema di istruzione qualificato, giustamente e rigorosamente meritocratico
  • Maestri elementari pagati bene
  • Un sistema giudiziario giusto, rapido, efficace
  • Suffragio qualificato: elettori ignoranti eleggono politici ignoranti.
  • Competenti e responsabili al governo: i bugiardi buttati fuori
  • Il problema dei migranti affrontato a livello Europeo con l’Italia che si faccia carico di un progetto plurigenerazionale che non sia basato sull’affogamento delle decine di migliaia nel Canale di Sicilia e delle decine di migliaia nei campi di tortura libici Minniti/Serraj/Bija
  • Una politica italo-europea per l’incentivazione del rientro delle industrie delocalizzate
  • Un’Europa Federale socialdemocratica senza “assi” privilegiate
  • …in progress.

lorenzo matteoli

[1] La fine dell’utopia porterà la totale immobilità di tutto e in questa immobilità l’uomo diventerà un semplice oggetto. Ci troveremmo di fronte al più grande paradosso immaginabile: l’uomo che ha raggiunto il massimo livello di controllo razionale dell’esistenza, lasciato senza ideali, diventa una mera creatura di impulsi. Così, dopo un lungo tortuoso, ma eroico sviluppo, allo stato di massima consapevolezza, quando la storia cessa di essere fato cieco, e sta diventando sempre più opera dell’uomo, con l’abbandono delle utopie, l’uomo perderebbe la sua volontà di formare la storia e con essa la sua capacità di comprenderla.” (da Karl Mannhei “Ideology and Utopia” traduzione del brano citato di l.matteoli)

 

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...