Analisi del voto 1

Un regalo delle Sardine

La vittoria di Bonaccini nella Regione Emilia-Romagna e il 34% di voti al PD consente un attimo di sollievo. Una vittoria che è un evidente regalo delle Sardine, non certo il risultato della gestione politica del PD negli ultimi anni/mesi dalla quale il candidato Modenese ha nettamente distinto la strategia Emiliana: l’altro ramo del suo personale successo di ieri.

Ma restano cose sulle quali riflettere e ne elenco alcune.

  1. Come facciano un terzo degli elettori emiliani ad apprezzare, accettare, approvare, condividere il disgustoso gesto del Salvini di leccare il crocifisso in pubblico e con evidente laido scopo esibizionistico. Immaginate la dimensione etica di questi soggetti che approvano e forse alcuni addirittura esaltano la vergognosa schifezza e la impudica dimensione etica del loro “leader” che ripetutamente la esegue. Perfettamente conscio del fatto che nel suo pubblico una forte percentuale di soggetti approva, apprezza e condivide. La domanda come si può pensare di affidare una qualunque responsabilità politica a un soggetto capace di questa vergogna?
  2. Come facciano un terzo degli elettori emiliani ad apprezzare, accettare, approvare la vergognosa strumentalizzazione di dedicare a “Maria Vergine Immacolata” gesti politici, e di bassa propaganda elettorale. Il responsabile di un Paese politicamente laico, nel riconoscimento della religione cattolica, che si dichiara subalterno con forme di cieca bigotteria a feticismi che lo stesso Vaticano condanna è pericoloso quando deve negoziare per noi nel teatro internazionale di interessi di valenza storica senza dimensione misurabile.
  3. Come facciano un terzo degli elettori emiliani a non rendersi conto della violenta contraddizione fra quelle forme di ipocrita blasfema strumentale religiosità e la disinvoltura con la quale gestisce la sua ovvia responsabilità politica sulla sparizione di 49 milioni di Euro della quale il partito del quale è segretario è platealmente responsabile? A quel soggetto votano di affidare cifre e patrimoni monetari e morali molto superiori senza porsi il minimo problema. 
  4. Come facciano un terzo degli elettori emiliani a ignorare la irresponsabile condotta del Salvini che con le sciocche dichiarazioni sull’Euro ha più volte provocato perdite per migliaia di milioni sui mercati finanziari dei titoli del nostro debito pubblico.
  5. Come facciano un terzo degli elettori emiliani a non vedere la macroscopica incompetenza e le sistematiche menzogne sul problema dei migranti e a farsi prendere in giro dalle smargiassate da piccolo gradasso da bar del Salvini che è riuscito a svergognare il nostro paese in campo internazionale con iniziative incivili, inutili e puerili…..

Se il campione emiliano ha valenza statistica queste domande si possono porre a un terzo degli elettori italiani e c’è veramente da preoccuparsi.

Ultima riflessione: come faccio io a porre queste domande agli elettori emiliani e a non porle a un personaggio sicuramente intelligente, colto e informato come Vittorio Sgarbi?

Vittorio Sgarbi: ma che ci fai con Salvini, che con te non c’entra proprio nulla?

O ci sono cose che non sappiamo?

Lorenzio Matteoli

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Analisi del voto 1

  1. Alessandro Montani ha detto:

    Sono pienamente d’accordo sulla preoccupazione per quel terzo di elettori che apprezza Salvini: è un terzo di bicchiere non vuoto, ma proprio pieno di acqua contaminata.
    Quanto a Sgarbi, non sono proprio d’accordo: non lo ritengo eticamente molto meglio di Salvini e mi è capitato di scrivere qualcosa a proposito: https://ilballodeizanzoni.home.blog/2019/04/16/personaggi-orrendi/

    • matteolilorenzo ha detto:

      hai ragione forse Sgarbi era intelligente anni fa, poi ha cominciato la linea delle capre e ora è sceso a Salvini, giorni fa ha smargiaaasto una pacata sardina senza capire che solo essere contro Salvini è un programma immane e completo…è proprio invecchiato e strilla inutilmente perchè crede che sia il suo “stile” ma è roba vecchia …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...