-
Articoli recenti
Commenti recenti
Lorenzo Matteoli su IL COMICO BALLETTO SUL PNRR: I… Jose Perfetto su IL COMICO BALLETTO SUL PNRR: I… matteolilorenzo su IL RITRATTO DELL’ARROGAN… Erica Giacosa su IL RITRATTO DELL’ARROGAN… Claudia Caramanti su LA TRUFFA DI CARLO MARIA … Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2020
Pandemia, Democrazia, Appartenenza, emozione 25 Aprile 2020
Si faranno studi, in futuro, sulle conseguenze dell’isolamento che in molti paesi è stato imposto per contenere la diffusione della pandemia del coronavirus (Covid19).Conseguenze economiche, finanziarie, sociali, sulla cultura di governo e sul comportamento di individui e società. Sarà interessante … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
DOPO IL COVID19
L’analogia tra ricommissionare l’immane macchina della metafora e “ripartire” dopo la pandemia del coronavirus è intrigante, ma più che le similitudini tra le due dinamiche sistemiche sono interessanti e significative le differenze. Fondamentale è la differenza, già segnalata nell’esercizio di ieri, (Ripartire): … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Nota 2020 alla ripubblicazione de “I Komunisti” Nella surreale condizione della quarantina (lockdown, selfisolation in Australia) è una condizione di sopravvivenza ideologica necessaria trovare cose da fare. Possibilmente cose utili o significative. L’alternativa è purtroppo solo…aspettare di morire. Oltre scrivere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
RIPARTIRE
Aldous Huxley (1894-1963) autore di Brave New World (Mondo Nuovo) scritto nel 1931 pubblicato nel 1932 La domanda La domanda che tutti si fanno dal singolo individuale consumatore al grande capitano di industria e al super-banchiere mondiale, e a tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’astuta irresponsabile strategia di Salvini sul problema aprire o chiudere
Salvini ha il dono di sapersi sempre comportare all’altezza del livello più vergognoso delle aspettative e delle logiche etico-politiche.Il giornale La Repubblica ha pubblicato ieri una raccolta delle sue dichiarazioni sul problema “aprire/chiudere” per la gestione della pandemia. Un elenco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
La linea pessimista dell’Economist
Apr 17th 2020 AS THE CORONAVIRUS upends productive activity across the world, economic downturns loom everywhere. But some economies will suffer much more than others. During downturns economic performance tends to diverge markedly. In this one, three factors should help … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’INTERVISTA CHE NON E’ MAI STATA FATTA
Questo pezzetto scritto nel gennaio del 2014 sta tornando di attualità. Gianni Armand non lo ha mai riscontrato: a Torino la FIAT conta ancora qualcosa e La Stampa con i suoi giornalisti anche dopo 35 anni non si può permettere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
TASSE, BAMBOCCIONI E SESSANTOTTARI CRONICI
Ecco un altro reperto archeologico scritto il 23 settembre 2011 che si legge ancora bene oggi (almeno io lo leggo ancora bene oggi) e che vorrei dedicare alla memoria di Tommaso Padoa Schioppa che ha il prezioso copyright del termine … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Care Compagne, Cari Compagni
Ecco un altro commento recuperato dopo dieci anni: sono stato rimproverato ancora recentemente per avere usato il termine “compagni” che era corrente nelle assemblee della sinistra di strada (non caviar, non volvo, non pashmina, non prosecco left… quella ruspante). Un termine … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La catena di comando
Se si controllano le cronache della vicenda Coronavirus si incrociano diverse contraddizioni. La più evidente è la differenza fra alcune date fondamentali. Il 31 Dicembre 2019 funzionari del Governo cinese informano il WHO (World Health Organization) di un focolaio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento