
Maggio 15, 2020
Il Pianeta sta faticosamente uscendo dalla crisi pandemica Covid 19. Lo sconvolgimento politico, economico e sociale provocato dalla pandemia planetaria è di enorme portata e le previsioni su “come se ne uscirà” in quanto tempo e a quali costi, non sono difficili, sono impossibili. I paesi che avevano credito sufficiente per farlo si sono indebitati a livelli storici mai raggiunti per sostenere aziende, occupazione, ordine sociale e per far fronte all’emergenza sanitaria e infrastrutturale. Debiti che necessariamente avranno conseguenze per generazioni sulla loro storia molto più serie di quelle sui loro bilanci. I paesi che non sono riusciti a sostenere l’impatto economico e sociale dell’emergenza soffriranno conseguenze drammatiche per tempi più lunghi ammesso che riescano a superare la congiuntura senza venire sconvolti dal caos assoluto. Ci saranno altre categorie oltre a quella di terzo e quarto mondo per definire la loro situazione. Uno scenario preciso allo stato attuale non è configurabile.
In queste prospettive si inquadra la azione attualmente impostata dagli Stati Uniti di Donald Trump (e appoggiata da diversi paesi fra i quali l’Australia) per una “inchiesta” rigorosa sulle responsabilità della Cina nell’origine del coronavirus.
La questione sta occupando spazi enormi sulla rete (cfr Plandemic) dove vengono proposte le tesi più strampalate e assurde che peraltro trovano enorme seguito di pubblico.
Si apriranno per analogia molti altri problemi sulle responsabilità di chi ha scatenato la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra in Corea, Vietnam, Afghanistan, di chi ha scatenato la Guerra del Golfo. Forse riusciremo anche a sapere chi è stato responsabile della Grande Crisi Finanziaria del 2008, della Rivoluzione Russa, Americana e Francese…
E via di seguito per molti altri episodi storici che hanno provocato milioni di morti, miseria per generazioni, arricchimenti epocali di pochissimi… e che in molti casi hanno anche portato libertà, democrazia, progresso e benessere per generazioni e per milioni di abitanti del Pianeta.
Era ora che sul problema, dopo secoli di oscurità, si aprisse un costruttivo e risolvente dibattito.