Una seria lezione per la democrazia USA.
Secondo il Guardian:
Trump ha tentato un vero e proprio colpo di stato: l’idea era di bloccare il conteggio dei voti, ritardare/sovvertire il processo per la elezione di Biden da parte dei grandi elettori dei diversi stati e nel disordine conseguente proporre una situazione transitoria di emergenza da lui gestita che poi avrebbe trasformato in regime permanente con il supporto di milizie e di parte dell’esercito.
L’organizzazione non ha funzionato a causa della insostenibilità della tesi del megabroglio elettorale (presentata in modo pasticciato e grossolano da Rudy Giuliani) per la fermezza del sistema giudiziario, per la indisponibilità dell’esercito che ha chiaramente espresso la sua fedeltà alla Costituzione.
Il margine di voti a favore di Biden inoltre non ha permesso il gioco equivoco di Trump di dichiararsi vincitore, quando ancora gli scrutini erano in corso: l’inizio del tentato colpo di Stato.
Nonostante questo generale fallimento il rischio corso dalla democrazia USA è stato gravissimo e Biden dovrà fare riforme importanti perché una situazione di questo genere non si ripresenti.
Tutta l’operazione sarà sicuramento oggetto di analisi precise che molto probabilmente riveleranno la vera natura e il vero scopo del comportamento criminale/allucinato di Trump.
La vicenda non è comunque finita: Trump continuerà la sua campagna e i suoi 74 milioni di voti sono il vero letale pericolo dei prossimi anni. Potenzialmente capaci di istruire una guerra civile permanente nel paese.
Lorenzo Matteoli
Trump’s failed coup: a serious lesson for US democracy.
According to the Guardian:
Trump attempted a real coup: the idea was to block the counting of the votes, delay / subvert the process for the election of Biden by the electors of the various states and in the consequent disorder propose a transitory emergency situation managed by him which he would then transform into a permanent regime with the support of militias and part of the army.
The organization did not work because of the unsustainability of the thesis of the electoral mega-rigging (presented in a bungled and coarse way by Rudy Giuliani), because of the firmness of theUS judiciary, because of the unavailability of the Army which clearly expressed its loyalty to the Constitution.
The margin of votes in favor of Biden also did not allow the equivocal game to declare himself the winner, when the ballot counting process was still in progress: the beginning of the attempted coup.
Despite this general failure, the risk run by US democracy has been very serious and Biden will have to make important reforms so that such a situation does not happen again.
The whole operation will certainly be the subject of precise analyzes that will most likely reveal the true nature and true purpose of Trump’s criminal / pathologicaly behavior.
The story is not over, however: Trump will continue his campaign and his 74 million votes are the real lethal danger for the coming years. Potentially capable of structuring a permanent civil war in the country.
Lorenzo Matteoli