PENSIERINO SPECIALE PER I MIEI 28 LETTORI

La maestra belloccia entra in classe e trova sulla lavagna in caratteri mega la scritta: “La maestra è un gran tocco di gnocca!”

Indignata (non proprio del tutto) si rivolge alla classe: “Chi l’ha scritto? Voglio il responsabile se no punisco tutti!” Pierino alza la mano immediatamente: “Io, l’ho scritto, Signora Maestra!”

“Bene, dice la maestra, severissima, oggi ti fermi dopo la lezione….” Finite e lezionii Pierino si ferma e il giorno dopo tutti i compagni gli chiedono com’ è andata …

“La pubblicità è l’anima del commercio…” dice Pierino contento.

Lo so, è vecchissima, credo che abbia quasi la mia età, forse no, ma buoni 70 anni sicuri.

Ma ve la racconto per un motivo preciso.

Scrivo da una decina di anni (forse 12) i miei pensierini da Scarborough e ogni tanto ne rileggo qualcuno per “verificare”. Devo dire che, a parte qualche banalità, li trovo in buona parte non male, spesso anticipano avvenimenti, spesso riportano fatti e cose che non si trovano sulla stampa quotidiana corrente. Tutto sommato letteratura dignitosa, settepiù direi, non molto meno.

Mi chiedo come mai da 10-12 anni ho sempre solo 28 lettori: 28!

È vero che non faccio nulla per promuovere la mia audience, ma onestamente 28 sono pochi. Specialmente rispetto ai milioni che seguono Salvini: un dato umiliante per l’Italia e la differenza fra 28 e i milioni è uno schiaffo insopportabile.

Quindi vi sarei grato, se investendo un paio di minuti del vostro tempo,  riusciste a segnalare il mio blog (matteolilorenzo.blog) a due o tre vostri amici che sapete non grillini e nemmeno salviniani. Chiedendo di segnalare a loro volta il blog a due o tre loro amici ….etc. etc.

Non voglio arrivare ai milioni  di followers, ma qualcuno in più rispetto a 28 forse ce la facciamo. La pubblicità è l’anima del commercio!

Grazie!

lorenzo matteoli

P.S. Veramente la scritta sulla lavagna era diversa e si riferiva a una specifica dimensione fisica di Pierino…

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

7 risposte a PENSIERINO SPECIALE PER I MIEI 28 LETTORI

  1. valeria ha detto:

    Gentile Lorenzo, i suoi articoli non hanno niente da ridire, temo che il numero dei lettori sia ininfluente rispetto al contenuto. Ormai algoritmi e strategie comandano e comunque se continuamente non si modificano i parametri si perdono utenti e posizioni.
    Secondo me è già bello poter raccogliere in modo ordinato e cronologicamente corretto i propri pensieri, alla fine una sorta di diario intimo che riflette la propria personalità.
    Ho un blog di cucina (che trovo diverso e mi piace davvero!), non credo abbia 28 lettori ma riassume ricette e pensieri che ritrovo facilmente senza scartabellare a destra e a manca.
    Comunque il passaparola è prezioso, Federica mi aveva segnalato i suoi articoli, dunque farò altrettanto.
    Una bella giornata, valeria

  2. C De Michelis ha detto:

    Caro Lorenzo, io sono uno dei tuoi fedeli 28 lettori, conservo da 10 (12?) anni i tuoi scritti, che ho sempre trovato intelligenti, anche se non sempre
    ne ho condiviso i contenuti. Per tua consolazione posso dirti che spesso li ho fatti leggere ai miei 28 parenti stretti e che sono stati apprezzati anche
    da loro. Quindi, per quanto mi concerne, il numero dei tuoi lettori è già raddoppiato. Darò comunque il tuo blog ai più meritevoli.

    Continua a scrivere, ti prego, dal tuo osservatorio privilegiato, lontano dalla nostra visibile spazzatura quotidiana.

    Con l’affetto e la stima di sempre

    Carlo

    P.S. E fatti vedere a Milano quando le circostanze lo permetteranno

  3. Alessandro Matteoli ha detto:

    oggi i forum sono morti ed i blog in disuso, inoltre se non sistemi la barra dei menù su questo template wordpress, anche la navigabilità è molto difficile, usi poco le categorie e mi sembra zero TAG, il tutto è un vero peccato, perché in questo blog ci sono perle di saggezza ed esperienze vissute, che andrebbero spammate ovunque, ed il mondo sarebbe sicuramente migliore, se tu leggessi ii tuoi scritti davanti ad una webcam e tu pubblicassi il video su youtube, andresti a 2 zeri in un mese, se tu usassi Facebook (il social network per over40) andresti a 3 zeri, questo blog puo’ essere un contenitore per pochi intimi, ma l’effetto Scanzi si ha solo sui social, lascia perdere Twitter e instagram !!!

  4. matteolilorenzo ha detto:

    Grazie! utilissimi consigli, è chiaro che noin sono molto esperto nel campo…un fatto generazionale…

    • Alessandro Matteoli ha detto:

      iscriviti a FB mi chiedi l’amicizia e poi scegli se fare un GRUPPO o una PAGINA FAN, e ti faccio tutto io, poi non devi nemmeno riscrivere l’articolo basta linkarlo 🙂 …essenzialmente la differenza è che un GRUPPO è fatto per dialogare pubblichi a tuo nome e la gente interagisce, la PAGINA puo’ avere un nome di fantasia : IL MATTEOLI LO SAPEVA… e tutti gli ADMIN possono pubblicare con il nome proprio o quello della pagina, la costruzione è più lenta, dato che i FAN devono clikkare il MI PIACE alla pagina, ha meno interazione, (fa perdere meno tempo), puo’ essere sponsorizzata …etc.

  5. Emilia Amato ha detto:

    Una piccola precisazione: 28 iscritti, non sono 28 lettori! Sono sicuramente molto più numerosi coloro che leggono gli artt.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...