-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2021
IL PROFILO DELL’UOMO
di governo, di opposizione, di sovranismo, di dittatura orbanesca, di Europa, di Antieuropa,amico di Putin che vota per Trumpsta meglio a Mosca che a Romadi Draghi e di anti-Draghimenefotto delle mascherinedi ioapro e di iochiudoimpensabile chiudere chiudere tuttodi mojito, di tette e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA INUTILE POLEMICA SU DANTE ARNO WIDMANN Arno Widmann su Frankfurter Rundschau non ha insultato Dante, non ha affatto “sbracato” come io ho ingiustamente commentato senza aver letto il suo pezzo. L’articolo intervista di Roberto Saviano su La Repubblica di oggi sembra “mettere a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La lenta, appiccicosa, equivoca presa di potere di Giuseppe Conte all’improbabile vertice delle spappolate truppe delle 82,7 Stelle
Da settimane Giuseppe Conte sta con-trattando la sua scalata al confuso vertice dell’assembramento sfilacciato di quello che resta del primo partito italiano al governo: gli ex 5 stelle. Si tratta evidentemente di un negoziato confuso, complesso, saponoso anche perché l’ex … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SALVINI SASSO VESPA LA VERGOGNA DELLA LEGA
Salvini segretario del partito, irresponsabile fin dall’inizio della crisi pandemica per cretinismo e foia demagogica, quando ostentava l’opposizione alle mascherine e alle misure di prevenzione che avrebbero bloccato la pandemia, continua nella sua linea criminale a opporsi alle misure preventive … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
RIEVOCAZIONE
Ho incrociato per caso un mio scritto del 14 Maggio 2016, che ho trovato attuale e interessante. Trovate i due commenti uno di Marco Romano e l’altro (sottilmente polemico) di Alba Chiavassa che forse si era riconosciuta nel pezzo, nell’archivio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Non scrivo poesie…
Non scrivo poesieL’alloro non premiaIl silenzio Tutti poeti Nella giornata mondiale della poesia (21 di Marzo), e nel 700esimo anniversario di Dante mi è sembrato quasi obbligatorio verificare le definizioni di poesia correnti sui dizionari italiani e inglesi. Tutte privilegiano l’aspetto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
FORSE NON SIAMO TUTTI POETI
La mia tesi che tutti siamo poeti e qualcuno scrive, decisamente non ha incontrato il favore del pubblico e sono stato contestato severamente. Potrai avere tutte le intuizioni poetiche che vuoi, ma se non le comunichi non sei un poeta. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
SIAMO TUTTI POETI …QUALCUNO SA ANCHE SCRIVERE LA SUA POESIA
Siamo tutti poeti…qualcuno sa anche scrivere la sua poesia.[1] Una ventina di anni fa, in Canada, questa osservazione a una cena in presenza di un “poeta laureato” americano mi valse sarcasmo e battute salate (i.e. ero geloso del “poeta” alto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SULLA IMPOSSIBILITA’ DELLA TRADUZIONE
Benedetto Croce aveva scritto un breve saggio sulla “impossibilità” della traduzione di testi da una lingua ad un’altra e non credo si possa aggiungere molto alla riflessione di un filosofo così autorevole. Sul problema è disponibile una vasta letteratura dove … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA QUESTIONE DEI BREVETTI SUI VACCINI COVID
Ho seguito la trasmissione sui Brevetti dei Vaccini a “Tutta la città ne parla” di Rai 3, il 10 marzo, 2021 e queste sono le mie conclusioni. Vanno tenuti presenti tre assiomi fondamentali: Finché c’è contagio in Africa, in Asia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento