Draghi e Macron ieri a Parigi

Mario Draghi

Per la prima volta nel dibattito sui migranti al livello politico europeo più alto emerge una visione non grettamente contingente del problema.

La grande fuga dalla miseria, dalla fame, dalla catastrofe del clima, dalla guerra e dalle dittature sciagurate deve essere affrontata come fenomeno epocale, emi-secolare se non secolare. Solo la grettezza egoistica della demagogia populista può pensare che la soluzione siano le centinaia di migliaia di affogati nel Canale di Sicilia, i respingimenti, la tortura dei lager libici o il mitra della guardia costiera libica.

Finalmente due capi di Stato Europei esprimono una linea di civiltà e di consistente strategia. La battaglia contro il cretinismo demagogico non sarà né breve, né facile.

Nel ricordo di Franco Battiato oggi si impone una citazione di augurio:

“Cerco un centro di gravità permanente
Che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose, sulla gente…”

lorenzo matteoli

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...