
1938-1945 Germania, Italia, Giappone/USA, Francia, Inghilterra
2021 Talebani, Califfato / Europa
Quando nel 1940 la Germania Nazista minacciò le democrazie Europee e il mondo intero di imporre il suo regime razzista, genocida, mostruoso, l’America, violentemente provocata dal Giappone a Pearl Harbour intervenne.
Qualche milione di morti dopo a partire dal 1945 è iniziata una nuova era della storia che oggi sta per finire.
Oggi i Talebani e il loro Califfato con oscure alleanze islamiche, razzisti, genocidi, mostruosi, minacciano l’Europa e il mondo intero con una guerra, se possibile, ancora più vergognosa e disgustosa: oltre al genocidio il terrorismo teocratico, le esecuzioni sommarie, decapitazioni sgozzamenti, l’assassinio ricattuale di mogli, figli, famiglie dei ricercati, dissidenti, infedeli, avversari politici.
Ci si chiede se, con queste premesse, sia possibile un negoziato.
La condizione prima per aprire trattative negoziali con un nemico è quella di disporre di un titolo credibile da opporre alla loro volontà (dichiarata o disonesta) di aggredire.
Senza una piattaforma credibile del tipo “Se voi non …/ Allora noi …” è inutile aprire trattative negoziali.
Nessuna controparte (“Se voi non …”) tratta se non è posta di fronte a un “Allora noi…” terribile, pesante, duro, credibile, ineludibile e vincente!
A chi propone di negoziare propongo la domanda: Qual è la piattaforma “Allora noi….” che l’Europa può porre sul tavolo senza essere ridicola?
Una domanda che fa veramente paura: perché non c’è una risposta “seria“.
La continuazione di questo discorso è: senza un “Allora noi …” credibile quale futuro ci aspetta?
Lorenzo Matteoli