-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: settembre 2021
I CONTI SENZA L’OSTE DI Paolo Becchi
Riedizione 2021 data dello scritto originale Marzo 28, 2016 Paolo Becchi, (nato a Genova nel 1955) filosofo, sociologo, professore è stato fino al 2013 l’ideologo dei 5Stelle. Ha poi abbandonato il Movimento (o è stato ricusato da Grillo) e si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA SCHIFEZZA DELLA LEGA DI LOTTA E DI GOVERNO
Come sempre succede nel manuale degli arroganti cialtroni, quando sono colti con le mutande in mano e la faccia piena di merda si trasformano in martiri, vittime dell’arroganza altrui. Così l’ex capitano affoga-migranti, spappolatore di “drugà de merda”, quello che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
LEGGERE I SEGNALI
Leggere i segnali Giorgetti e Zaia escono dall’ombra e definiscono il fronte istituzionale della Lega, governista si dice oggi: amministrativo, pragmatico, europeista, “whatever it takes”, niente cialtronerie, papeeterie, pieni poteri al mojito, basta la puttanata di “lotta e di governo”. Uomini solidi, prudenti, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
CONTE PARLA TROPPO E DICE POCO
Conte che presiede, per coerenza ideologica e politica, l’armata brancaleone dei 5stelle, litigiosi, sfrangiati, genericamente ignoranti e arroganti, non è abilitato a stabilire limiti alla carriera di Mario Draghi. Conte parla troppo e dice poco, quel poco che dice comunque non è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Federica Matteoli PER TORINO
Federica MatteoliImprenditrice a Torino Ribaditura per chi avesse dimenticato Cari Amici e Amiche, Vi invio in allegato il Curriculum vitae di mia figlia Federica che si è candidata nella lista civica di Francesco Tresso ”Torino Domani”. Ci sarebbero molte cose … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ITALEXIT SCENARIO
TALEXIT 2037 SCENARIO Pubblicato il 18 Settembre 2027 da matteolilorenzo It’s not me who invented fascism: I pulled it out of the guts of the Italians(Benito Mussolini)foto da La Repubblica del 3 giugno 2019 In the disastrouos hypothesis of Salvini’s return as premier after the calamity of the winning … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
THE EUROPEAN THOUGHT
The current context is gloomy: the tragic anniversary of the Twin Towers attack, its horrendous celebration with the flight from Kabul, the refounding of the Caliphate of Islamic terrorism in Afghanistan, the Planet devastated by the out-of-control pandemic plague, the relentless action of islamic terror … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Gentile preghiera
Il mio pensierino dal titolo Pensiero Europeo ha avuto 22 lettori, non vi nascondo lo stupore, in un contesto socio culturale dove un blogger dodicenne che pubblica il suo pensiero su Ronaldo viene letto da milioni di visitatori…avere 22 lettori … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
IL PENSIERO EUROPEO
Tutto il contesto corrente è cupo: l’anniversario tragico dell’attacco alle Torri di New York, la sua orrenda celebrazione con la fuga da Kabul, la rifondazione del Califfato del terrorismo islamico in Afghanistan. Il Pianeta sconvolto dalla peste pandemica fuori controllo, l’irresponsabile … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Rivisitazione di un saggio scritto 33 anni fa.
Commento 2021 Nel mettere in ordine scritti e materiali vari sono incappato in questo saggio del 1988 e l’ho riletto. Non mi sono annoiato e l’ho trovato stranamente attuale. Che uno scritto e riflessioni di 33 anni fa (avevo 50 anni) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento