DUE SENTENZE E DUE “BESTIE”

Lo sponsor di Morisi aka la “bestia”

In due sentenze recenti si riassume il problema della giustizia in Italia: quella del Tribunale di Palermo 24 Settembre, 2021, e quella del Tribunale di Locri di pochi giorni dopo.

Con la prima si ribalta la decisione dello stesso tribunale (altri giudici) di venti anni prima che condannava sia i mafiosi che la controparte (polizia carabinieri e politici). Dopo venti anni solo i mafiosi vengono condannati e i poliziotti i carabinieri e i politici vengono assolti con formula piena (per non aver commesso il fatto, perché il fatto non sussiste).

Con la seconda il Sindaco di Riace viene condannato a 13 anni per “sfruttamento dell’immigrazione”.

Il Giudice (in pensione) Armando Spataro sul Manifesto del 24 Settembre spiega  bene le ragioni della assoluzione dei politici e della condanna dei mafiosi. Ragioni che non molti, sia commentatori che nel pubblico, hanno compreso perché pochi hanno letto con attenzione il capo di imputazione che era “minacce allo Stato”.

Non esiste, dice bene il Giudice Spataro il reato di “trattativa” implicitamente assunto dai giudici di prima istanza.

I mafiosi che volevano da parte della politica l’abrogazione dell’articolo 41 bis (carcere duro) hanno effettivamente minacciato lo Stato di continuare la loro azione terroristica se non fosse stato abrogato il 41bis. E sono stati condannati.

I politici hanno respinto il ricatto minaccioso e infatti il 41bis non è stato abrogato. E sono stati assolti.

Si noti che la stessa istanza di abrogazione era stata fatta (indirettamente ma non per questo meno chiara) dalla Corte dei Diritti Umani di Bruxelles. Respinta dall’Italia che conosce meglio il problema della mafia rispetto ai giudici europei.

Quindi, in virtù del sottile, ma sostanziale, distinguo, condanna dei mafiosi e assoluzione di polizia, carabinieri e politici.

Mimmo Lucano invece è stato condannato. Come sindaco aveva organizzato la possibilità di lavorare per gli immigrati senza nessun interesse personale. Il PM Michele Permunian ha visto l’interesse elettorale e politicodi Mimmo Lucano nell’aver promosso progetti che avrebbero consentito agli immigrati di lavorare.

Nella prima sentenza la sottile ma sostanziale distinzione,
nella seconda la voluta disonesta forzatura.

Chi salverà la Giustizia italiana da questa tragedia culturale?

Mimmo Lucano era difeso da Giuliano Pisapia che aveva chiesto l’assoluzione del suo cliente e che sicuramente ha illustrato bene la sua totale assenza di “interesse”.

Il PM l’ha invece voluta forzosamente vedere nella “candidatura “ di Mimmo Lucano nella lista di De Magistris alle amministrative. C’è un storia fra Permunian e De Magistris? è una domanda lecita?

La sentenza di Locri, vergognosa a dir poco, se non ripugnante per faziosità e violenta forzatura contro un Sindaco che ha indicato a tutta l’Europa una linea risolvente di un problema monumentale: quello dell’immigrazione, sollecita un’altra osservazione.

La vergognosa entusiastica celebrazione della sentenza calabrese fatta da Matteo Salvini.

Salvini rilanciando la motivazione nazista della condanna come emblema di illuminata gestione della giustizia ha cantato le lodi dei magistrati di Locri insultando  faziosamente Mimmo Lucano per il suo “vergognoso sfruttamento dell’immigrazione” (ipse dixit).

Disgustoso, e dispiace dirlo, l’apprezzamento pubblicamente espresso di Vittorio Sgarbi (stretta di mano e congratulazioni) per la maialata di Salvini.*

lorenzo matteoli

**completamente a suo agio quest’ultimo nella nuova veste di generoso e ricco sponsor della “bestia” Morisi.

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...