La rivoluzione implicita di Mario Draghi

Mario Draghi smooth operator

È interessante quello che sta succedendo nel teatrino della politica italiana.

I 5 Stelle si stanno spappolando (ultimo sondaggio sono all’11%, fra poco cominceranno le percentuali da codice telefonico) l’effetto Conte non c’è stato, la fronda Raggi-Dimaio-Spadafora serpeggia, Grillo dileggia. Conte, a dirla gentilmente è “beige”. Banale, non ha idee, quelle che ha sono sbagliate, non ha carisma e capisce poco. Nella sua banalità è anche presuntuoso. Quando si confrontava con Salvini, un classico pallone gonfiato, ma  privo di sostanza politica e culturale, adatto al Bar Sport, ma non più in là, Conte aveva la sensazione di contare qualcosa. La musica è diversa con Draghi, detto whatever-it-takes, e formidabile smooth operatorMi fermo qui…Il Governo va avanti.

Draghi ha classe, è competente, parla poco, dice molto e capisce molto di più.

Confrontarsi con lui vuol dire mettere in mostra la propria mediocrità, banalità e insulsaggine. Questa è la rivoluzione sottotraccia di Mari Draghi.

….mi fermo qui.

Lorenzo Matteoli

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a La rivoluzione implicita di Mario Draghi

  1. Antonio Casella ha detto:

    Caro Lorenzo Innanzi tutto, auguri di natale e anno Nuovo. Ti ho visto ieri sera al New Fortune Theatre ad ascoltare Vivaldi, accompagnato dallo splendido pavone. Cosa che puo capitare solo a Perth in una serata d’estate. Sono felice che continui a scrivere con grande ‘verve’ : “Draghi ha classe, è competente, parla poco, dice molto e capisce molto di più.” Bellissima frase. Di Nuovo, auguri a te e alla tua compagna. Antonio Casella

    Sent from Mail for Windows

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...