THE NUKE DREAM

Il pensiero dominante

Spostare dal petrolio/benzina all’energia elettrica  la domanda energetica per la mobilità auto vuol dire aumentare del 30 % l’attuale domanda di energia elettrica: un terzo in più.

Se questo incremento di domanda non viene coperto da fonti fluenti (solare, eolico, idroelettrico), cosa molto difficile oltre il 20-30%, o si dovranno aumentare le centrali termoelettriche (carbone, petrolio gas naturale) o si dovranno costruire centrali nucleari.

Mi chiedo se i “turisti della politica” di Bruxelles quando hanno serenamente sancito la fine dei motori a combustione interna entro il 2035 si siano posti il problema.

Ho l’impressione di no. 
I turisti della politica sono capaci di pensare solo una cosa alla volta.

lorenzo matteoli

PS Il problema non è comunque semplice ecco cosa scrivevo anni fa (nel 2016):

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...