-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2022
Una svolta epocale
Il secondo incarico a Sergio Mattarella e la permanenza di Mario Draghi come Primo Ministro non sono state affatto sconfitte della politica: sono state una chiara vittoria della Politica sui cialtroni. Due in particolare: Matteo Salvini e Giuseppe Conte hanno dimostrato leggerezza, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il Cerruti Gino del Bar Sport
Sette anni fa aveva detto che Sergio Mattarella, cattocomunista, non era il suo presidente. Come coordinatore kingmaker (si fa per dire) della coalizione che doveva portare al Quirinale il primo presidente di destra ha proposto Berlusconi, Casellati, Belloni, Casini, Nordio, Cassese, Belloni, Casellati, forse … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Tornare al Papeete e restarci
La domanda è sempre la stessa: quanto tempo ci vorrà perché i milioni di italiani che lo votano si rendano conto della dimensione grottesca del patetico bagonghi? Dopo avere, per vigliaccheria, illuso il Berlusca (chiara circonvenzione di incapace) per settimane … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La fine del patetico kingmaker
Patetica, e prevedibile la fine di Salvini come “kingmaker”. Un ruolo che non si acquisisce autonominandosi e neppure comportandosi come se si fosse stati nominati da una inesistente superiore autorità. Un dettaglio che Salvini non ha gli strumenti per capire. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’inarrestabile catastrofe dell’imbecillità in corso
Si sta verificando un fenomeno interessante senza precedenti nella storia. Il pensiero corrente, il senso comune, la grammatica sociale consolidata, il grundrisse, informato e documentato, riferimento e base del comportamento del 99% dei soggetti della società civile viene impugnato e denunciato da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il pericolo mortale degli ignoranti al governo
Ecco cosa scrive Francesca Donato nella sua Facebook: “Ieri, 18/01/2022, con quasi 90% Italiani inoculati: – 228.123 contagi; – 434 morti. Un anno fa, 18/01/2021, senza Pfizer, Moderna ecc: – 8.824 contagi – 377 morti. Fine anche della favola “grazie al vaccino abbiamo ridotto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La vergogna della magistratura italiana: Felice Di Persia
Muore Silvia Tortora che ha dedicato la vita alla difesa del padre Enzo Tortora. È bene ricordare il nome del magistrato responsabile della condanna di Tortora: Felice Di Persia un personaggio che copre di vergogna la magistratura italiana. Non solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il male terminale della democrazia
Girato al rallentatore quello che sta avvenendo negli Stati Uniti è il film agghiacciante della lenta agonia dell’istituto della democrazia. La Democrazia è in serio pericolo per mano di un ignorante criminale mentitore, nel paese che ne è stato il monumento … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Breviario Feroce
Unire i puntini Vivo in Western Australia da quasi trenta anni e da molto tempo pubblico regolarmente sul mio blog commenti sulla situazione politica italiana. Quest’anno ho deciso di mettere in ordine il materiale pubblicato. Ho iniziato raccogliendo una selezione dei miei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento