Archivi del mese: luglio 2022

WHATEVER IT TAKES DEL 25 SETTEMBRE

Su La Repubblica di oggi (31, luglio 2022) Conchita de Gregorio traccia la sintesi di un manuale di politologia italiana entusiasmante.  Ovvero: Quanto vale in numero di voti: Calenda con o senza Carfagna e Bernini, con Letta o senza Letta, con Renzi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Quando l’Italia farà parte del blocco sovietico

Analizzare i due sorrisi: lecchino uno supponente l’altro Salvini nega con la consueta arroganza e con la spudoratezza di chi è convinto che tutti siano scemi. Il senatore Salvini è un mentitore sistematico, raccontare palle è da sempre il suo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Da leggere assolutamente

https://www.repubblica.it/commenti/2022/07/22/news/lega_matteo_salvini_crisi_di_governo-358698187/ Un articolo su La Repubblica di oggi di Boeri/Perotti sulla incompetenza arretratezza demagogia della Lega e di Salvini. Salvini è un pericolo per generazioni di Italiani. Lorenzo Matteoli

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PER VINCERE IL 25 SETTEMBRE

È iniziata la campagna per le elezioni del 25 settembre 2022. Non sono in grado di valutare le alchimie delle diverse grammatiche proporzionale/maggioritario che in Italia vengono regolarmente inquinate da compromessi e strane miscele, ma ci sono alcuni principi che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 6 commenti

A FUTURA MEMORIA

La vergogna dei comportamenti di Salvini, Conte e Berlusconi che oggi è stata  lampante  al Senato della Repubblica va marcata a fuoco, scolpita nel granito e fusa nel bronzo della storia. Non deve essere dimenticata. Nel corso della prossima campagna elettorale che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Stralcio dall’articolo su La Stampa del 21 luglio 2022 di Annalisa Cuzzocrea

“L’eterno ritorno dei populisti” Sulla tragedia in Parlamento del 20 luglio 2022 Bisognerà prima o poi guardare alla sostanza delle cose, non al racconto che se ne fa. Alla sostanza. Quel che dice oggi è che a vincere in un … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

LA RISPOSTA

Chi si chiedeva come può nascere un “regime” in Italia, oggi ha avuto la risposta. È bene ricordare che la destra  attuale non è maggioritaria in Italia, non ha  i numeri. La responsabilità della maggioranza decente e civile di qui al 2 … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

IL DISCORSO DI DRAGHI

Un richiamo serio alla responsabilità. Documentato, senza retorica, fattuale. Con qualche emozione, molto significativa del cuore di un banchiere. Vedremo le risposte. Ma le premesse non sono incoraggianti. Lorenzo Matteoli

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

DI CONSEGUENZA IN CONSEGUENZA

È  oramai un luogo comune sostenere che il problema non è Salvini e non è Conte ma sono i milioni di italiani che li votano. Ignorare questa realtà o dismetterla con battute riduttive e al limite offensive nei confronti dei milioni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

ANALISI VISCERALE

Applicare all’analisi politica (critica, valutazione e previsioni) le proprie personali categorie, sentimenti, opinioni o gut thinking è, nella generalità dei casi, un errore. Definire “generalità dei casi”. Si dovrebbero applicare categorie di logica rigorosa, economia, sociologia, statistica, situazione internazionale, schieramenti macroeconomici, storia… … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento