VIDEANT CONSULES ….

Sergio Mattarella

Il comportamento di Salvini e Conte ha superato i limiti della decenza. La ricattualità come sistema e metodo per difendere il privilegio di posizioni di esclusivo interesse demagogico a fronte dei problemi drammatici del Paese è segno di criminale irresponsabilità. L’uso strumentale di pettegolezzi per montare sceneggiate da cortile e ripicchine puerili è una vergogna insopportabile.

5Stelle e Lega  dopo una stagione di irresponsabile stupidaggine di Salvini e Conte hanno disgustato le loro stesse basi elettorali: Conte è rimasto con un brandello di irriducibili  arroganti valutato nei sondaggi intorno all’1 virgola%, Salvini è ai margini  di una Lega massacrata dalle sue smargiassate demagogiche, valutata dal test del 12 Giugno a meno del 3% .

I numeri in Parlamento non rappresentano più il significato elettorale attuale dei due partiti Lega e 5Stelle. Abbiamo un governo supportato da una maggioranza inesistente: una situazione politicamente abusiva, oggettivamente pericolosa.

Mario Draghi dovrebbe trarne le evidenti conseguenze, chiedere al Presidente della Repubblica di impostare una gestione dell’emergenza che garantisca la continuità dell’amministrazione dei fondi PNRR e delle altre scadenze ineludibili e procedere con urgenza a nuove elezioni.

Il Presidente Mattarella dovrebbe prendere in mano saldamente la situazione critica e agire di conseguenza.

Letta si faccia latore di una proposta progressista responsabile, denunci  la criminale irresponsabilità di Salvini e di Conte e affronti il responso delle elezioni con serenità e coraggio.

lorenzo matteoli

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...