LA LINEA DEL GOVERNO

Quando ti fanno un favore ringrazia. Una elementare regola di buona educazione.

Ma i nostri cafoni al governo ovviamente non l’hanno mai imparata.

Al gesto di cortese solidarietà, non dovuto, di Macron hanno risposto con lo stile del pirla-cafone: la linea dura paga, hanno calato le braghe, è finita la pacchiaavanti cosìmenaje

Ovvia la reazione incazzata. Pesantissima. Blocco del ritiro di 3500 migranti, e revisione di tutta la linea sulle trattative  UE future non solo nel settore migranti, ma nel settore PNRR, stabilità economica, debito pubblico etc.

Niente male come traccia per la politica “europea”, garantita dalla Meloni.

Il nostro ministro degli esteri, pantoufle, tanto per dimostrare di non avere capito una mazza, peggiora la situazione con il piagnisteo: …”reazione sproporzionata”.

Anche il nostro ministro degli interni (ex prefetto Piantedosi) confessa di non aver capito la situazione: “…la reazione della Francia è incomprensibile.”

Pare invece che sia chiarissima ai francesi.

È presto per valutare in modo più preciso la dimensione del disastro diplomatico e delle sue conseguenze, ma la tenacia con la quale la linea pirla-cafona viene confermata non lascia bene sperare. Qualcuno dovrebbe consigliare agli sbracati celoduristi governativi che forse sarebbe opportuno almeno un prudente silenzio.

E non basterà l’autorevolezza di Sergio Mattarella per rimediare, perché quasi sicuramente i celoduristi scatenati continueranno nella linea pirla-cafona, incapaci di pensarne altre.

Auguri a noi.

lorenzo matteoli

PS  Sui numeri dei migranti accolti da Germania, Francia e Italia Salvini mente spudoratamente come suo solito. la media annuale dal 2008 al 2021 è stata 193 mila in Germania, 77 mila in Francia, 49 mila in Italia. È possibile che gli sia consentito senza nessuno che lo denunci di falso? 

fonte TG 24 Sky.it

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

2 risposte a LA LINEA DEL GOVERNO

  1. Andrea Terranova ha detto:

    Aspettavo il tuo commento Ma che diavolo Speravo (in modo naif evidentemente) che i dirigenti/ funzionari della nostra diplomazia facessero da mentori Non è così Grazie caro, grazie

  2. matteolilorenzo ha detto:

    Si può insegnare a chi vuole imparare, ma questi appartengono alla categoria di quelli che hanno la verità in tasca….been there done that…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...