VISIONE DI GRANDE QUADRO

Federico Secondo di Hohestaufen: visione di grande quadro

Visione di grande quadro, capacità di intuire le strategie multigenerazionali, recuperare il desiderio e la tensione di futuro in un momento cupo della storia nazionale: questo dovrebbe essere luogo di attenzione  e di centralità culturale di una classe politica responsabile e qualificata.

No, niente di tutto questo.

A destra: il battibecco sul POS, dieci Euro in più o in meno, il tetto cash, la clientela della cultura bottegaia da conquistare con la flat tax finta, affogare i migranti nel Canale di Sicilia, menare i ragazzini dei “rave”, questi argomenti sono al centro dell’attenzione della nostra classe politica dirigente.

A sinistra: punte dell’iceberg dello squallore generale Aboubakar Soumahoro e Antonio Panzeri (Alleanza Verde di Sinistra e Articolo 1 rispettivamente), volgari traditori per grettezza e avidità modesta del loro mandato sociale: cronaca deprimente.

Penoso Articolo 1 che “non sapeva”: per un partito “non sapere ” è quasi peggio che “far finta di non sapere”: irresponsabili che portano al governo prezzolati e mezzani. Senza pudore la Lega poi che chiede la “commissione d’inchiesta” crede che non ci sia più il ricordo dei 49 milioni “spariti”?? Il più pulito ha la faccia sporca di merda.

Non senza responsabilità di media, TV, star da tokscio,  e piazze ovviamente incapaci di altro livello culturale che non sia quello della peggiore demagogia.

Meloni, “pronta”? de che? non vedi? Scatta fuori se puoi.

Ma forse è questa la tua dimensione.

Lorenzo Matteoli

Per non dimenticare:
DONNA, VITA , LIBERTA’

آزادی زندگی زن

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...