ASSENTI AL VOTO 60%

%

Non voto perché tanto non cambia nulla: non votando promuovi il cambiamento peggiore

Analisi del voto: quale voto?
L’analisi del voto conviene farla fra qualche settimana, ma qualunque risultato andrà moltiplicato per 0,4 (il 40% quota percentuale dei votanti rispetto agli aventi diritto al voto).
Il risultato della moltiplicazione ci informerà che la coalizione che ha vinto rappresenta circa il 13-14% degli aventi diritto al voto[1].
Se c’è da dubitare di una democrazia espressa da maggioranze del 60-70% degli aventi diritto al voto, una democrazia governata da maggioranze espresse dal 15% scarso rispetto al  numero degli aventi diritto al voto è sotto il limite del ragionevolmente accettabile.
Chi non vota condanna il Paese a governi di fatto illegittimi.
Ammesso che siano legittimi regimi eletti dall’80-90% degli aventi diritto al voto  manipolati dai media e dall’informazione avvelenata.
Impugnare  il diritto di voto universale è causa pateticamente perdente. Il coraggio per affrontare questo problema “in avanti” non è nemmeno un’ipotesi nell’attuale cultura politica.

La crisi esistenziale del Partito Democratico (anticamente PCI)
Come sia impossibile per un partito con tradizione storica  emi-secolare, sia di governo che di opposizione, (Il PD), individuare una linea programmatica moderna e progressista  che possa interessare e convincere il 40% dell’opinione pubblica è una domanda che non trova risposta nelle migliaia di scritti, dichiarazioni, posizioni, manifesti dei suoi dirigenti dove intelligentissime analisi si incrociano con analisi ancora più acute e intelligenti, e tutte inutili.
Aspetteremo ancora, precongressi, congressi, manifesti, dichiarazioni e appelli.
L’unico aspetto positivo di questa tornata elettorale regionale è l’ulteriore passo verso l’estinzione dei 5Stelle oramai ovviamente irrilevante politicamente per tutti meno che per il suo risciacquato presidente.
Per dare un’idea della confusione che regna nel PD: molti in quel partito ritengono che allearsi con i 5Stelle sia una mossa vincente. 
Affogare aggrappandosi a un salvagente di piombo.

Lorenzo Matteoli


[1] Trascurando il dettaglio imbarazzante e pericoloso che due leader dei trec  partiti della coalizione sono amici personali e ammiratori di Putin del quale rappresentano volontà e opinione in aperto e vergognoso contrasto con la linea dichiarata e confermata del Primo Ministro e del Governo

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...