IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI

Nell’intervista di Alessandra Ziniti su La Repubblica dell’altro ieri 13 settembre, Giuseppe De Rita alla domanda “Dove nascono questi comportamenti così violenti?”

Risponde: “Sono frutto di una cultura collettiva, a cui non è certo estranea la borghesia, che esalta la parte competitiva di ciascuno di noi. Sono figli di una grande ondata di soggettivismo che, se non è retta dall’etica, arriva a produrre questa realtà…”

Nel mio pensierino postato il 12 settembre su questo blog, scrivevo:

“C’è una responsabilità collettiva, del paese, della sua cultura sociale e, alla fine, di tutti, in quello che è successo a Colleferro…Questi episodi, e se ne sono letti molti nelle cronache italiane recenti, hanno la sconcia mano esecutiva di quattro orrendi massacratori che sono però la punta di un iceberg profondo che interessa molti strati della società italiana…Il mare nel quale nuotano i mostri…”

Non nascondo il piacere di constatare la coerenza della mia analisi con quella di Giuseppe de Rita, certamente molto più autorevole di me. 

Si tratta ora di suggerire una via di uscita da questa, che a mio avviso, è una vera catastrofe sociale o, quantomeno, di proporre una sistematica continua pesante diffusa campagna di stampa per:

l’innesco di una strategia critica, finalizzata alla denuncia e drastica punitiva censura di tutti i comportamenti incivili nei media, TV, giornali, social media, e pubblici  comportamenti della gente e dei cosiddetti testimonials. I responsabili, indicati alla  pubblica opinione dovranno vergognarsi, dove oggi sono invece esaltati e promossi a esempio positivo.

lorenzo matteoli

PS

Mi chiedo se il DNA si può raccogliere dalle scarp.
Mi chiedo se i Carabinieri di Colleferro/Artena hanno sequestrato le scarpe dei fratelli Bianchi di Artena

lorenzio matteoli

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...