I GRANDI GALLEGGIATORI DELLA SVOLTA DI DRAGHI

C’è un a linea che lega Salvini, Di Maio e Conte e li associa in una unica categoria etica.

Salvini che dopo anni di aggressione all’Europa, all’Euro, a Draghi (definito “criminale”, dopo aver dichiarato di stare meglio a Mosca che a Bruxelles e a Roma, oggi si dichiara al 100% d’accordo con Draghi sui fatti e idee: Europa, euro, linea Atlantica in Politica estera, linea Europea sui migranti. Nessuna incertezza, nessun pudore.

Di Maio che porta il suo saluto e la sua adesione ai “gilet gialli” che bruciano auto sugli Champs Élisées, difende la sovranità di Maduro in Venezuela e accusa il PD di essere “il partito di Bibbiano che porta via i bambini con l’elettroshock dalle famiglie per venderseli” oggi dichiara che i 5Stelle sono diventati un partito “liberale” e “moderato”. A suo tempo alleato a Nigel Farage, oggi in Europa chiede l’adesione al gruppo socialista. Nessuna incertezza, nessun pudore.

Conte, che a suo tempo ha firmato i “decreti per la sicurezza di Salvini” oggi si impegna a “difendere i diritti degli ultimi” in nome di un ossimoro chiamato “populismo sano” e viene impunemente dichiarato “punto fortissimo di riferimento di tutte le forze progressiste”.[1] Una delle tante esagerazioni dei superficiali apprezzatori di questo personaggio (Zingaretti in questo caso). Nessuna incertezza, nessun pudore anche per Conte.

È facile vedere la matrice di queste capriole etico/ideologiche: Salvini, Di Maio e Conte galleggiano sui sondaggi di opinione che oggi indicano una sola direzione nella quale si muove, quasi compatta l’opinione pubblica italiana, stanca e frustrata, il “centro progressista”. In quella direzione, ampia e vaga, tutti si attrezzano ad andare per guadagnare qualche percentuale di voto nel grosso serbatoio “centrale/moderato/progressista” che è sempre stato la connotazione dell’opinione pubblica italiana, sempre tradita dall’arroganza ideologica dei partiti ufficiali.

Allo stesso tempo devono stare attenti a non strappare con gli “zoccoli duri” dei loro sostenitori: vetero-padani di destra para-fascista quelli della Lega, puerilmente legati al “vaffanculo” delle origini quelli dei 5Stelle, operaisti nostalgici del PCI pre-Berlinguer quelli del PD. Basi che vanno “traghettate” con cautela alle nuove agende moderate. Di qui la necessità della doppiezza, particolarmente spudorata quella di Salvini, più fangose le altre.

Conte, avvocato normo-benpensante disponibile e banale, enormemente sopravvalutato, se analizzato attentamente è uno squallido personaggio galleggiatore e opportunista. Dovremo essergli grati perché sarà la rovina finale delle macerie pentastellari che con lui spariranno dalla scena per venire polverizzate e metabolizzate su tutto l’arco delle future strutture partitiche post Lega, Post PD e post 5Stelle. Conte in parole povere…non ha la “dimensione”.

Difficile il futuro di Salvini nel dopo Draghi (almeno io mi auguro) che verrà probabilmente soppiantato dalla linea Giorgetti-Zaia, più plausibile quello di Di Maio che si rivela rapido nell’apprendimento o, comunque, ben consigliato. 

Non basta cambiare idea spudoratamente, bisogna anche essere credibili e coerenti con la propria storia. Chi non ha problemi di coerenza, cambierà ancora.

Se, fra tutti quelli che stanno imparando da Draghi, ci fosse anche l’elettore medio italiano, ci potrebbe essere un’altra Italia dopo questa esperienza, accidentalmente provocata da Matteo Renzi.

lorenzo matteoli


[1] Intervista di Zingaretti al Corriere della Sera.

Informazioni su matteolilorenzo

Architetto, Professore in Pensione (Politecnico di Torino, Tecnologia dell'Architettura), esperto in climatologia urbana ed edilizia, energia/ambiente/economia. Vivo in Australia dal 1993
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...